Citroën C-Crosser: da ottobre ci sarà il Suv raffinato
Di Alessandro A., scritto il 13 Giugno 2007
Arriverà in Italia all’inizio di ottobre, e porta una ventata di novità fra i Suv: il Citroën C-Crosser si distingue soprattutto per lo stile raffinato. Il suo motore diesel HDi da 160 CV è concepito per offrire la massima coppia sin dai bassi regimi (380 Nm a 2 000 giri/min), e per un confort di guida ottimale, posizionando il C-Crosser ai massimi livelli del suo segmento. Inoltre, segna emissioni di CO2 inferiori a 200 g/km.
Dispone di cinque posti confortevoli, con la fila due ripiegabile automaticamente, che amplia il volume del bagagliaio, permettendo di trasportare oggetti ingombranti. Nella fila tre sono disponibili due posti aggiuntivi a scomparsa. La climatizzazione automatica di serie, il sistema audio CD RDS MP3 e i vetri elettrici anteriori e posteriori contribuiscono al confort di tutti i passeggeri, mentre il piacere di guida è ottimizzato dall’accensione automatica degli anabbaglianti, dal regolatore di velocità e dai retrovisori riscaldati, regolabili e richiudibili elettricamente.
La trasmissione integrale è abbinata all’ESP (Electronic Stability Program) e all’antislittamento ASR. Questi dispositivi sono completati dall’ABS con ripartitore elettronico di frenata (REF). Il C-Crosser ha sei airbag, di cinture di sicurezza a tre punti d’aggancio, con pretensionatori pirotecnici.
I prezzi vanno da 33.500 a 37.100 euro e, secondo me, sono competitivi.
Commenta o partecipa alla discussione