Passaggio di proprietà tra familiari, ecco come funziona e cosa dice la legge

Passaggio di proprietà veicolo (Depositphotos)-solomotori.it
Il caso di un trasferimento di proprietà molto frequente per cui la legge prevede regole ben precise: ecco cosa devi sapere.
Capita molto di frequente che i giovanissimi neopatentati, alla loro prima esperienza sulla strada, prendano in prestito l’auto di famiglia per fare pratica.
Più fortunati coloro i cui genitori, nonni o magari zii, vogliano fare un regalo e quello che era un prestito temporaneo, renderlo una proprietà.
Ma quando un familiare vuole trasferire la proprietà del suo veicolo al figlio, per citare uno dei casi possibili, può usufruire di un trattamento agevolato o di una procedura più semplice di quella tra sconosciuti?
Il vincolo familiare non cancella iter burocratici e neppure costi: la legge prevede il trasferimento di proprietà del veicolo tra familiari ma a patto di seguire le regole.
Passaggio di proprietà tra familiari: cosa dice la legge
Anche se si tratta di un regalo tra genitori e figli, per essere completamente corretti e rispettosi della legge, eseguire il passaggio di proprietà del veicolo è la soluzione migliore. È proprio la legge a disporre l’obbligo della registrazione del trasferimento di proprietà presso il PRA, il Pubblico Registro Automobilistico, al fine di tracciabilità legale, fiscale e assicurativa.
Proprio come in una compravendita tra soggetti privati, anche il passaggio di proprietà tra persone della stessa famiglia necessita di una specifica documentazione. Serviranno infatti i documenti di identità e i codici fiscali delle parti, la Carta di Circolazione, il Certificato di proprietà digitale o cartaceo, l’Atto di Vendita con firma autenticata.
Cosa devi sapere, tra pratiche, documentazione e costi
Certo, essendo tra familiari, il passaggio potrebbe essere a titolo gratuito, in questo caso è raccomandato comunque un atto di donazione sempre presso un notaio, che alla fine avrà comunque dei costi, ecco perché molti scelgono l’atto di vendita. Ma quanto costa il passaggio di proprietà tra familiari?
L’importo da pagare sarà lo stesso di un qualsiasi altro passaggio di proprietà di un veicolo usato. Quindi chi dovrà affrontare questa spesa dovrà tener conto di alcuni costi fissi quali l’ IPT Imposta Provinciale di Trascrizione, iscrizione al PRA e diritti ACI, circa 48 euro, imposta di bollo da 32 a 48 euro. In totale la spesa potrebbe ammontare tra i 250 e i 500 euro complessivi, con possibilità di agevolazioni per veicoli intestati a persone con disabilità.