Aiuto, il gas Gpl per le macchine torna nella nicchia?
Di Alessandro A., scritto il 17 Giugno 2010Sino a qualche mese fa era un insostituibile e inimitabile amico dell’ambiente nonché del portafogli degli italiani: adesso il Gpl rischia un ritorno nel mercato di nicchia. La denuncia arriva dal Consorzio Ecogas.
I numeri infatti la dicono lunga: nel 2009, i motori a Gpl hanno registrato incrementi considerevoli, con 497.344 auto passate a quel gas, contro i 289.872 del 2008, ovvero + 71,57%. Un aumento eclatante. Per non parlare della crescita delle immatricolazioni, con un +357%. Il tutto grazie alla spinta degli incentivi statali. Dopodiché, in assenza di bonus governativi, il Gpl è arretrato: in maggio -35% sul mese per le immatricolazioni e -40% per le trasformazioni, mentre il diesel riprende quota.
Forse il nostro Paese non ha chiaro quello che vuole fare da grande. Prima lotta a favore della qualità dell’aria, con gli incentivi; poi dimentica tutto e quasi fa due passi indietro, come se lo smog non avesse più importanza.
Così, però, anche il cittadino ne esce frastornato, non capendo qual è l’indirizzo seguito da chi governa.
Commenta o partecipa alla discussione

Brave è un browser velocissimo, senza pubblicità (ad-blocker integrato) e molta più privacy. Scopri tutti i dettagli di Brave e di come potrai anche guadagnare navigando. Provalo e, oltre a rimanerne entusiasta, sosterrai anche il nostro blog!
[…] colpa? Della mancanza, nel 2010, di incentivi all’acquisto di auto nuove (anche per il gas) e alla rottamazione di quelle vecchie. È vero che magari con i bonus statali il mercato era un […]