P di principiante alla Guida: dove esporre il cartello per non rischiare multe

P di principiante alla Guida: dove esporre il cartello per non rischiare multe

P sta per principiante alla guida - Depositphotos - Solomotori.it

P sta per principiante alla guida
P sta per principiante alla guida – Depositphotos – Solomotori.it

Ogni volta che per strada incrociamo un’auto con la lettera P esposta sul lunotto vuol dire che c’è un principiante alla guida

Quante volte sarà capitato a tutti gli automobilisti di imbattersi, durante uno spostamento in città, in un’auto che avesse ben visibile il contrassegno recante la lettera ‘P’ rigorosamente in maiuscolo.

Ebbene, quella lettera rappresenta un’indicazione ben precisa: sta a significare che alla guida di quell’auto c’è un principiante, una persona che con ogni probabilità non ha ancora preso la patente ma dispone del semplice foglio rosa che si ottiene dopo aver superato l’esame di teoria e prima di affrontare quello di pratica.

Oppure ci segnala che il guidatore di quella macchina ha conseguito il documento di guida da meno di tre anni. Uno dei quesiti che i candidati a prendere la patente si pongono è legato a dove e come posizionare correttamente questo particolare contrassegno.

Prima di offrire una risposta in tal senso è bene conoscere le caratteristiche del cartello recante la lettera ‘P’. Il contrassegno deve avere forma rettangolare e dimensioni precise, come stabilito dal Codice della Strada.

La ‘P’ è obbligatoria, non facoltativa

Per ciò che riguarda il colore esiste solo un’opzione: bianco con la lettera “P” in maiuscolo di colore nero. Il materiale con cui è fatto il cartello dev’essere rifrangente, per garantire che gli altri possano vederlo anche di notte.

Ricordiamo inoltre che la mancata esposizione del cartello “P” comporta sanzioni amministrative che possono variare in base al Codice della Strada. Oltre alla multa infatti è prevista anche la decurtazione di punti dalla patente.

Il cartello con la P sul cruscotto
Cartello con la P sul cruscotto – Depositphotos – Solomotori.it

Dove mettere la ‘P’? La risposta è facile

Dove acquistare il contrassegno con la ‘P’? Si consiglia di comprarlo presso un rivenditore autorizzato o un negozio di articoli per auto, per assicurarsi che sia conforme alle normative. Bisogna poi ricordare che l’obbligo di esporre il cartello “P” dura per i primi tre anni dal conseguimento della patente.

Torniamo infine alla domanda originaria, vale a dire dove va collocata la famigerata ‘P’. La risposta è semplice e immediata: sia nella parte anteriore che in quella posteriore dell’auto. In realtà è preferibile posizionarla sul lunotto posteriore e sul parabrezza anteriore, in un angolo che non ostacoli la visuale del conducente.