Benzina e diesel, prezzi terribili da Luglio: “La festa è finita”, ora sì che ci spennano vivi

Benzina e diesel, prezzi terribili da Luglio: “La festa è finita”, ora sì che ci spennano vivi

Benzina (Depositphotos)-solomotori.it

Benzina
Benzina (Depositphotos)-solomotori.it

Questa volta avremo un balzo improvviso del prezzo di benzina e diesel che rischia di cambiare tutto, e non solo per chi fa il pieno ogni settimana.

L’atmosfera si è fatta rovente, questo perchè in poche ore, il panorama energetico mondiale ha subito uno scossone che non lascia molti dubbi: la tranquillità degli ultimi mesi ai distributori sembra destinata a svanire.

La svolta vi è stata con Israele che ha dato il via a un attacco diretto all’Iran.

Il risultato è che in Medio Oriente risulta essere ancor più instabile, con ripercussioni immediate sui mercati globali.

E, come spesso accade, la prima spia del cambiamento si accende proprio sulle quotazioni del greggio. Basta uno sguardo ai dati per capire che il rischio di un effetto domino sui prezzi dei carburanti.

La festa è finita

Il Brent, ovvero il greggio del Mare del Nord in poche ore, ha guadagnato quasi l’8%, mentre il gas naturale ha seguito a ruota con un aumento del 4% ad Amsterdam, il tutto innalzando verso l’alto. Tutto questo mentre, fino a ieri, i prezzi alla pompa sembravano inchiodati, quasi immuni alle turbolenze esterne, ma ora tutto è diverso. Quando il prezzo del petrolio prende il volo, la reazione sui listini della benzina e del diesel non si fa attendere.

Magari non subito, ma il rincaro arriva sempre e questa volta le premesse ci sono tutte: tensioni alle stelle sui mercati, volatilità alle stelle sulle Borse di mezzo mondo e un clima di incertezza che non promette un tempo migliore per chi dovrà affrontare l’estate. Per ora i numeri ufficiali raccontano di una situazione di calma apparente. Alla data del 10 giugno 2025, i prezzi medi rilevati su un campione di 18 mila impianti restano pressoché invariati: la benzina self-service si attesta a 1,69 euro al litro, con le compagnie a 1,69 e le pompe bianche leggermente sotto, a 1,68.

Distributore di benzina
Distributore di benzina (Canva)-solomotori.it

Ci spennano vivi

Il diesel segue lo stesso copione: 1,59 euro al litro in modalità self, con una differenza minima tra marchi e distributori indipendenti. Anche per chi sceglie il servito, le cifre non si discostano: 1,83 euro per la benzina, 1,73 per il gasolio. E gli altri carburanti? GPL fermo a 0,71 euro, metano a 1,48 al chilo.

La vera domanda è, a questo punto, quanto durerà questa tregua. L’esperienza insegna che, quando il petrolio si infiamma, il rincaro alla pompa è questione di giorni. Il tutto con il rischio che l’aumento non si limiti a qualche centesimo, ma coinvolga la rete nazionale, senza distinzioni tra nord e sud, grandi città e piccoli centri. La tranquillità è finita, il futuro è in tutto e per tutto un’incognita.