Nuove biciclette a idrogeno, le alimenti ad acqua: 10 secondi per fare il pieno a casa

Nuove biciclette a idrogeno, le alimenti ad acqua: 10 secondi per fare il pieno a casa

Bici in città (Depositphotos)-solomotori.it

Bici in città
Bici in città (Depositphotos)-solomotori.it

Una novità assoluta che potrebbe far apparire già obsolete le più moderne e-bike che sfrecciano nelle nostre città.

La mobilità nelle città ha sicuramente cambiato il suo volto rispetto al passato. Non solamente per via della transizione.

Il fatto è che il contesto urbano, per via del traffico, del tempo, della folla, conduce chi vi risiede a fare delle scelte più oculate al fine di salvaguardare tempo e denaro.

Scegliere mezzi agili e veloci, sostenibili sia dal punto di vista dei costi che dell’ambiente. La bici per esempio risponde a queste esigenze. E se state immaginando una bici elettrica, dovete sapere che questo tipo forse è già superato.

Un progetto pionieristico, di un’azienda svizzera di nome Hyryd che avrebbe realizzato una e-bike che non necessita di batteria. Il suo nome è Hyryd Sport Bike 1.0 e nel nostro Paese viene distribuita da Remoove.

E se le e-bike fossero già superate? La novità

La e-bike Hyryd Sport Bike 1.0, funziona grazie a una cella combustibile da 300 W che ha il compito di trasformare l’idrogeno in energia elettrica per muovere il motore della e-bike, di 180 W. Scordiamoci delle batterie e dei loro problemi, il peso o il tempo di ricarica. La e-bike a idrogeno necessita di un minimo rifornimento e la ricarica ha l’aspetto proprio di una bottiglietta di acqua, che avrebbe la capacità di rifornire il mezzo a due ruote in soli 10 secondi.

Non solo tempi di ricarica accorciati ma anche il rifornimento, come dicevamo non necessita grandi quantitativi: 20 grammi di idrogeno per percorrere fino a 60 km, almeno questi i dati forniti dalla casa costruttrice. Dal punto di vista del design e della struttura, alla Hyryd Sport Bike 1.0, sembra non mancare nulla. Leggerissima, perché pesa circa 24 kg, telaio in alluminio, eccellenti sospensioni, cambio sette marce Shimano e display.

Alimentazione a idrogeno
Alimentazione a idrogeno (Canva)-solomotori.it

Un’alimentazione innovativa: fai il pieno a casa

Ma forse non abbiamo detto la cosa più interessante: la Hyryd Sport Bike non solo pensa a portarti dove tu vorrai, con poco sforzo e tanta agilità, ma ti permette anche di produrre l’idrogeno direttamente a casa attraverso un generatore in dotazione. Una volta collegato, magari a una fonte rinnovabile come i pannelli solari, basterà versare un bicchiere di acqua e attendere qualche ora per avere un pieno per la tua bici.

Ma arriviamo infine alla parte che incuriosisce sempre un po’ di più quando si parla di novità, quella sul prezzo. La Hyryd Sport Bike 1.0 sembrerebbe costare sul sito di Remoove 5.921 euro. Questo è il prezzo della bike senza generatore/distributore, perché se lo si volesse aggiungere al pacchetto, naturalmente il costo finale lieviterebbe di altri 3.672 euro, per un totale complessivo di ben 9.593 euro.