“Fornisca lo scontrino, per favore”: clamoroso, al posto di blocco ora ti chiedono anche questo I E se sgarri, sono 3000 euro di sanzione

“Fornisca lo scontrino, per favore”: clamoroso, al posto di blocco ora ti chiedono anche questo I E se sgarri, sono 3000 euro di sanzione

Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

Posto di blocco
Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

Favorisca scontrino del MC”: non sai di cosa si tratti? Male, anzi, malissimo e non stiamo parlando di quello della nota azienda di fast food.

Questo perchè adesso dovrai eseguire l’ordine, e anche alla svelta, in strada. Le pattuglie sono preparate al far rispettare la nuova ordinanza in modo perentorio, e non si può transigere.

Al posto di blocco, purtroppo te la passi malissimo, da ora in poi, se non dimostri di aver tutto in regola in relazione alla documentazione di bordo, compreso lo scontrino del MC.

Ma attenzione a confondere sigle, e simboli: qualcuno, leggendo così di sfuggita, potrebbe pensare a ben altro e decisamente più facile da avere, ma andrebbe del tutto fuori strada.

Ma è proprio in strada, che dovrà fare attenzione, questo perchè non si scherza in relazione a questo tipo di controllo.

Favorisca lo scontrino

Ora le forze dell’ordine hanno assimilato il concetto ormai da tempo e sono preparate per dei controlli serrati. Da questa estate è finita la pacchia e al Posto di blocco, abbiamo una nuova richiesta da rispettare, e se non lo facciamo il rischio è enorme: e pari a ben 3000 euro di multa senza sconti.

Il problema è proprio lo scontrino del MC: se c’è ok, ma se non ce l’hai, inizia a racimolare denaro, perchè di certo 3 mila euro non sono pochi e ti puoi ritrovare con estrema semplicità tra le tasche, salvo rari casi. E anche in quelli, comunque, peserebbe. Chi è felice di tirare fuori dalla tasca tutti questi soldi o sta mentendo, o non sa di cosa sta parlando e ha bevuto un gassa intera d’alcol, al di là di quanto ne guadagni.

Posto di blocco
Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

Clamoroso errore

Sì, perché sarebbe in particolar modo uno spreco di soldi inutile, da poter evitare. Se ti fermano al posto di blocco non basta più mostrare di aver la patente, il libretto, e di aver tutto in regola quanto a componenti strutturali del mezzo. Ora devi mostrare anche lo scontrino del MC, altrimenti ti sanzionano in automatico senza battere ciglio.

Per andare a fondo della questione chiariamo cosa sia MC: che ovviamente è un acronimo, e non sta di certo a significare qualche prelibatezza, bensì simboleggia la Motorizzazione civile. Questo serve nel caso in cui guiderete mezzi di un parente o conoscente per oltre 30 giorni di fila, secondo quanto dice l’art 94 è necessario comunicare il vostro nome alla Motorizzazione civile ed ottenere l’inserimento del nominativo tra quelli titolari del mezzo, per poter continuare a guidare. Se non lo fai, rischi fino a 3 mila euro di multa.