“Non puoi più andare in giro con la tua auto”: Revisione auto, ufficiale da Maggio I Regole cambiate dal Ministero dall’oggi al domani, sei fregato e appiedato

“Non puoi più andare in giro con la tua auto”: Revisione auto, ufficiale da Maggio I Regole cambiate dal Ministero dall’oggi al domani, sei fregato e appiedato

Revisione (Depositphotos)-solomotori.it

Revisione (Depositphotos)-solomotori.it

Le revisioni potrebbero costare in maniera maggiore, ecco quale sia il vero pericolo che sta arrivando.

Non c’è scampo, ma è bene saperlo ora e subito.

Il dramma delle revisioni auto torna a colpire milioni di automobilisti italiani alle prese con le novità.

Ogni due anni, il check-up obbligatorio dell’auto pesa sulle tasche del popolo, tra costi fissi e interventi richiesti per superare i controlli. Il problema?

I prezzi potrebbero essere aumentati e potrebbero salire ancora nei prossimi mesi senza possibilità di sconti.

La revisione cambia

Oltre al costo della revisione in sé, emergono piccole riparazioni obbligatorie per ottenere l’idoneità a poter circolare. Così, una spesa prevista di circa 80 euro può trasformarsi in un conto a tre cifre in un amen. Per chi guida ogni giorno, è un impegno inevitabile e gravoso. Per questo potrebbero esserci degli aumenti nei costi per le revisioni, giustificati da aggiornamenti tecnologici nelle officine e standard europei più severi. Oggi però è il momento di fare chiarezza.

Se sei un automobilista, queste notizie ti toccano da vicino senza possibilità di ritegno. Prima di rassegnarti è meglio capire cosa sta succedendo. Stiamo per rivelarvi cosa fare e come evitare che la stangata crea. Per evitare che la revisione auto, questa diventa un costo insostenibile, la chiave è l’organizzazione. Inizia con la programmazione dei controlli regolari del tuo veicolo, anche al di fuori delle revisioni ufficiali.

Nuovi strumenti per la revisione
Nuovi strumenti per la revisione (Depositphotos)-solomotori.it

Nuove regole

Piccole manutenzioni preventive ed ordinarie al fine di fare il cambio dell’olio, la sostituzione dei filtri e la verifica delle gomme, possono ridurre il rischio di guasti gravi, così l’auto supera la revisione. Eviti anche costose riparazioni dell’ultimo minuto, che potrebbero aumentare il costo della revisione a dismisura. Secondo quanto riportato da alcuni colleghi, l’Unione Europea sta preparando una nuova direttiva che cambia le regole per la revisione auto: per i veicoli con più di dieci anni la revisione è ogni anno. Le auto vecchie sono più soggette a guasti e superano i limiti di emissioni.

Non puoi farci nulla: se la tua auto ha qualche annetto sulle spalle, preparati a pagare di più. Fanno passare tutto come una buona causa: stiamo parlando di cose come evitare incidenti, salvare vite, proteggere l’ambiente che ci circonda. Se la tua auto non supera i nuovi controlli, potrebbe anche venire bloccata fino a quando non fai le riparazioni. Il messaggio è chiaro: o la tieni in perfette condizioni, o ti fermi senza possibilità di muoverti più.