Ufficiale, introdotta la nuova TASSA DI CIRCOLAZIONE: 800 euro in più per tutti I Altro che bollo auto, questa batosta è doppia

Ufficiale, introdotta la nuova TASSA DI CIRCOLAZIONE: 800 euro in più per tutti I Altro che bollo auto, questa batosta è doppia

Tassa (Adobe)-solomotori.it

Tassa bollo auto
Tassa auto (Adobe Stock)-solomotori.it

Arriva una nuova tassa di circolazione che pesa ben 800 euro nelle tasche di 16 milioni di italiani. Molto più di quello che si possa immaginare.

Non si tratta di un errore burocratico, né tanto meno di un’imposta completamente nuova che il governo avrebbe varato, ma stiamo parlando di una stangata di cui gli italiani non saranno contenti.

800 euro di spesa di cui è impossibile non tener conto e sulla quale si sono sviluppate discussioni veramente molto accese.

La pagheranno veramente tutti, dato che stiamo parlando dell’odiosa nuova tassa di possesso della vettura.

Ma come è possibile? Non è più sufficiente il bollo auto a creare non poche apprensione gli elementi degli automobilisti.

Arriva la nuova tassa

Nel 2025 pagheranno altri 800 euro in più, un conto piuttosto salato per tasche che ancora cercano di salvarsi dalla crisi economica dilagante che non accenna a fermarsi. Una tassa occulta che pesa sulle spalle delle famiglie italiane già in bilico tra le possibili economiche e le spese da effettuare. Le strade italiane sono diventate delle vere e proprie trappole per gli automobilisti affannati e in cerca di cose da fare.

Dobbiamo ammettere che tutti coloro che posseggono una vettura e che la guidano in maniera quotidiana, sono chiamate ad affrontare una serie di fattori improvvisi. Innanzitutto, il rincaro dei prezzi dei carburanti, sempre troppo elevato per i consumi che ognuno di noi compie, un aumento delle polizze assicurative, ma anche delle vetture stesse. Portarsi a casa un’auto nuova sta diventando quasi impossibile, senza considerare poi il prezzo da pagare nel caso in cui si debba ricorrere al proprio meccanico.

Corrispondere la tassa di bollo
Corrispondere la tassa di bollo (Depositphotos)-solomotori.it

La batosta è doppia

Come se tutto questo non fosse già sufficiente, adesso gli automobilisti si trovano a pagare una nuova tassa dell’importo che sembra essere degno di vetture di lusso o extra lusso. La realtà è proprio questa, quello che viene quantificato in un valore di ben 800 euro, non era nuova tassa automobilistica, bensì l’importo medio che ci si trova a pagare nel caso in cui la propria vettura venga danneggiata mentre si trova fermi all’interno di un parcheggio.

In realtà se si fosse più civili o comunque in grado di rispettare gli altri automobilisti, non ci sarebbe alcun bisogno di pagare tale importo, considerando che le assicurazioni potrebbero pagare per noi senza ulteriori problemi. Il buon senso e il senso civico evidentemente non pagano come dovrebbero. Purtroppo non sono pochi casi in cui tornando al parcheggio si nota che la propria auto è ammaccata, strusciata o comunque rotta in uno dei suoi componenti, provvedere a sistemarla vuol dire spendere importanti somme dal proprio carrozziere di fiducia.