Auto vintage boom: qui il tempo si è fermato, e queste auto valgono una fortuna I Se ce le hai puoi intascare milioni

Auto vintage (Canva)-solomotori.it
Un sogno ad occhi aperti per collezionisti e appassionati: auto dal valore inestimabile e dalla bellezza senza tempo, che sembra essersi fermato.
Si fanno sempre più numerosi gli appassionati di auto storiche e d’epoca, non solo nel nostro Paese, ma in tutto il mondo.
Sono tantissimi i collezionisti, i musei, le mostre e gli eventi dedicati a questa passione che oltre che molti curiosi e amanti del genere, fattura anche molti ricavi.
Il valore acquisito nel tempo da certe auto non è misurabile. Come capolavori dell’arte, vengono battuti alle aste a prezzi record, solo per pochi intenditori e pure milionari.
Fortunati coloro i quali possono mettere le mani su questi gioielli a quattro ruote, perché possederle significherebbe essere davvero ricchi, essere proprietari di un qualcosa che può valere migliaia ma anche milioni di euro. Per certe auto infatti il tempo sembra essersi fermato.
Boom auto vintage: qui, dove il tempo si è fermato
Come sembra essersi fermato in un concessionario abbandonato in quel del Belgio, dove un vero e proprio boom di auto vintage e interessantissime sono state portate alla luce. Un tesoro che per gli esperti del settore varrebbe davvero una fortuna. Un sogno per gli appassionati di tutto il mondo.
Il concessionario custodisce auto risalenti agli anni 80 e 90 e lo fa così da decenni. Parliamo di modelli iconici e storici, da copertina. Un vero e proprio “paese dei balocchi” per chiunque ha potuto vedere con i suoi occhi le foto circolanti sul web dei veicoli conservati come in un museo.
Auto che valgono una fortuna: milioni se ne possiedi una
Tra i modelli di punta una Peugeot 106 Rallye, una Renault 5 GT Turbo, una Golf GTI e un’Alfa Romeo 33, ma non solo. Presenti anche alcune chicche come rare BMW o Abarth conservate in uno stato immacolato nonostante i lunghi anni di noncuranza e abbandono all’interno del concessionario dimenticato. A proteggerle solo la polvere.
Ma come sempre la realtà interrompe il sogno. Purtroppo recuperare e riportare in auge queste auto non sarà per nulla cosa semplice. Difficoltà e cavilli burocratici, legati alla proprietà, potrebbero ostacolare il percorso. Ma quanti posti come questo in Belgio, potrebbero esistere anche nel nostro Paese? E quante perle potrebbero venir fuori?