Home » Codice della strada, da oggi patente e libretto non bastano più: devi avere queste due cose | 1000€ di multa a tutti

Codice della strada, da oggi patente e libretto non bastano più: devi avere queste due cose | 1000€ di multa a tutti

Posto di blocco controllo serio solomotori.it

Guidare è qualcosa di estremamente serio, e può essere pericoloso se fatto in modo errato, o irresponsabile: o, anche, se ci si dovesse trovare in condizioni di salute precarie e, malgrado questo, si intendesse continuare a farlo.

La patente di guida è come sappiamo il documento chiave che serve a un cittadino qualsiasi per poter vantare il diritto di sedersi a bordo di un veicolo, o in sella, e dirigerlo in strada. Si ottiene, come noto, dopo un doppio esame.

Chiunque si trovi a dover sostenere l’esame di guida pratica, dopo aver superato quello di teoria, viene erudito e preparato da istruttori qualificati che ne indirizzano lo stile di guida nel rispetto del Codice della Strada.

E’ altrettanto indispensabile, però, oltre al superamento dei due test di guida, teorico e pratico, anche quello meramente medico. I cittadini, cioè, devono trovarsi nelle condizioni psico fisiche adatte per la guida.

Mettersi al volante o in sella è una condizione di grande responsabilità, perché se lo si fa in modo non responsabile o senza la giusta preparazione o con le condizioni mentali o fisiche corrette, i rischi possono essere davvero enormi.

Multe gravi per chi guida così

Si rischia prima di tutto la propria salute, e poi di mettere a repentaglio l’incolumità di altre persone o di creare danni a cose private o pubbliche. Per questo i medici specializzati devono valutare il quadro clinico del cittadino. Questo vale non solo al primo ottenimento della patente ma soprattutto nel corso del tempo, nei vari rinnovi. Non basta certo che il cittadino paghi la tassa per rinnovare per poter riavere il suo titolo di guida. Anzi, sarebbe un reato.

Chiunque non si trovi nelle condizioni adatte per guidare, dovrebbe fermarsi subito e iniziare un percorso che magari aiuti a ripresentarsi, laddove possibile, nelle condizioni congrue. La più tipica di queste situazioni è quella legata alla vista.

multa sanzioni controlli vista- solomotori.it
multa sanzioni controlli vista- solomotori.it

Multe e obbligo di occhiali in auto

Ci sono molte persone che peggiorano la propria vista nel corso del tempo: che si tratti di anziani o meno, di persone di età media o meno, chiunque può avere delle patologie oculari. Dalla cataratta alla miopia, dalla presbiopia a altri vari disturbi di campo visivo.

Per tornare a guidare, bisogna superare dunque un controllo approfondito alla vista, anche perchè se beccati oggi alla guida in condizioni di ridotta capacità visiva, il rischio multa – oltre che per la salute  – può essere enorme, fino anche a mille euro. Per evitare tale multa vige l’obbligo di avere un paio di occhiali da vista indosso e un altro paio di scorta nel caso ci fossero problemi.