Home » Aria Condizionata: cosa fare quando quella dell’auto non funziona | Devi sborsare un po’ di soldi

Aria Condizionata: cosa fare quando quella dell’auto non funziona | Devi sborsare un po’ di soldi

Aria Condizionata: cosa fare quando quella dell'auto non funziona
Aria Condizionata in auto (Corporate) – Solomotori.it

Non farti abbattere dal caldo. Ecco che cosa devi fare quando l’aria condizionata nell’auto non funziona.

L’estate è ormai alle porte, ma le temperature iniziano a salire in maniera vertiginosa, così come le giornate “bollenti” passate in auto sotto al sole.

Non si tratta affatto di una sensazione piacevole, anzi. Il fatto di restare in auto quando fuori batte il sole potrebbe essere addirittura pericoloso. A maggior ragione quando tutti i dispositivi presenti nella propria vettura non funzionano, le faccende si complicano.

Stiamo parlando ovviamente del condizionatore, indispensabile nelle giornate più calde, anche quando ci si trova in macchina. Ma che cosa fare quando il condizionatore dell’auto non funziona? Ti mostriamo che cosa dovresti fare in questi casi. Potresti dover sborsare un po’ di soldi.

Cosa fare se il condizionatore non funziona

Le cause del malfunzionamento del condizionatore dell’auto possono essere molteplici. In molti casi il motivo potrebbe essere il filtro antipolline intasato, oppure la fine del liquido refrigerante. Nel primo caso la soluzione è la soluzione del filtro, rivolgendosi però ad una concessionaria. Nel secondo caso – quando il liquido refrigerante è terminato – è necessario acquistare delle apposite ricariche.

Queste possono essere acquistate in una qualsiasi stazione di rifornimento. Ad ogni modo, è sempre possibile acquistare delle ricariche a scelta mediante un e-commerce online. In molti casi il prezzo delle ricariche si aggira tra i 30 e i 70 euro per kit di ricarica. A questi devono essere ovviamente aggiunti anche i costi di spedizione, nel caso si decidesse di effettuare l’acquisto online.

Cosa fare se il condizionatore non funziona
Aria Condizionata in auto (Corporate) – Solomotori.it

Manutenzione del climatizzatore

Dopo aver acquistato tutto l’occorrente per sostituire il liquido refrigerante terminato, possiamo passare alla sua sostituzione. Anche in questo caso dobbiamo valutare alcune cose per calcolare bene i costi. Se decidiamo di effettuare noi stessi la ricarica del condizionatore – pur sapendo come si fa – possiamo praticamente azzerare i costi.

In caso contrario, dobbiamo assolutamente rivolgerci ad un’officina e, quindi, mettere in conto i costi di manodopera. Se la causa del malfunzionamento del condizionatore è invece la rottura del compressore, l’unica soluzione è quella di rivolgersi ad un tecnico esperto. In questo caso i costi di riparazione possono andare dai 200 ai 700 euro.