Home » Stanno sparendo tutti: l’addio doloroso per tanti automobilisti | Non le fanno più come un tempo a molti questi non va giù

Stanno sparendo tutti: l’addio doloroso per tanti automobilisti | Non le fanno più come un tempo a molti questi non va giù

Auto, sparisce uno dei dispositivi più amati - fonte depositphotos.com - solomotori.it
Auto, sparisce uno dei dispositivi più amati – fonte depositphotos.com – solomotori.it

Le auto stanno cambiando, ma questa è una brutta notizia per milioni di persone che non vogliono questo cambiamento.

Se pensiamo a come erano le auto anche soltanto venti anni fa e le paragoniamo ai nuovi modelli che stanno sputando in questi mesi, è chiaro che c’è stata una rivoluzione che giorno dopo giorno ha modificato per sempre il volto della mobilità. La novità più grande è senza dubbio rappresentata dall’alimentazione elettrica, che sarà essenziale per affrontare la tematica della transizione ecologica in tutto il mondo.

Ma l’elettrico non è l’unico cambiamento che ha colpito le auto. Infatti, presto gli automobilisti di tutto il mondo potrebbero trovarsi costretti a dire addio a uno degli elementi che fino a pochi anni fa era l’unica opzione possibile.

Stiamo parlando del cambio manuale: se non molto tempo tutte le auto era dotate della trasmissione di questo tipo, oggi sono sempre di più le auto in cui il cambio è automatico. Di recente, sono stati pubblicati i dati sul numero di modelli che vengono creati con il cambio manuale e di quante invece hanno il cambio automatico. Una tendenza che è a favore di quest’ultimo: ecco che cosa dicono i numeri.

Il cambio manuale sta sparendo: che cosa dicono i dati

Negli ultimi sei anni, il numero di nuove auto dotate di cambio manuale è calato del 55%, un trend confermato anche dal 2023 in poi. Nei primi mesi del 2024 sono stati soltanto 89 i modelli nati con cambio manuale (nel 2016 erano invece 197). Secondo le stime, seguendo questo tasso di declino, le auto con trasmissione manuale potrebbero estinguersi entro il 2028 e il 2029, rimanendo soltanto su alcuni modelli di nicchia.

Ma quali sono le ragioni di questo cambiamento? Secondo gli esperti, i cambi manuali sono sempre stato preferiti per il loro costo inferiore, ma ora le cose sono cambiate. Il cambio automatico non è soltanto più efficace, ma anche meno costoso, e oggi gli automobilisti sono disposti a passare a questa tipologia di trasmissione.

Un'auto con cambio manuale - fonte depositphotos.com - solomotori.it
Un’auto con cambio manuale – fonte depositphotos.com – solomotori.it

Alcune aziende non producono più auto con il cambio manuale

Ci sono delle aziende che oramai non producono più modelli con cambio manuale. Tra queste rientrano la Volvo, la Jaguar, la Mercedes e la Honda. Diminuite le possibilità anche per marchi come Volkswagen, Ford o Hyundai.

Nel frattempo, sono sempre di più le persone che decidono di sostenere l’esame pratico di guida con cambio automatico. Questo significa però che non possono poi guidare auto con trasmissione manuale.