Prodotto

Porsche Macan, possibile ritorno al motore termico: cambia la strategia elettrica

Calo delle vendite e domanda dei clienti: Porsche considera un’inversione di rotta sul futuro termico della Macan.

Negli ultimi mesi, Porsche ha mostrato segnali di revisione della sua strategia di elettrificazione. La scorsa estate, la casa di Stoccarda ha ribadito il proprio obiettivo di raggiungere l’80% di vendite elettriche entro il 2030, sottolineando però che il raggiungimento di questa meta dipenderà dalla domanda dei clienti e dalla disponibilità delle infrastrutture necessarie. Le vendite in calo, in particolare del modello Taycan, stanno infatti spingendo Porsche a considerare un’opzione fino a poco tempo fa esclusa: reintrodurre il motore termico per la Macan.

Durante una recente conference call, Lutz Meschke, direttore finanziario di Porsche, ha confermato che il gruppo sta esplorando soluzioni per mantenere i motori a combustione interna nella propria gamma. “Esamineremo attentamente la possibilità di offrire soluzioni ibride o termiche per veicoli che erano stati inizialmente pensati solo in versione elettrica,” ha affermato Meschke. La necessità di rispondere a un mercato premium che ancora apprezza i motori a combustione interna sta spingendo Porsche a valutare modifiche alle piattaforme e ai processi produttivi, al fine di aumentare la flessibilità e adattarsi alle mutevoli preferenze dei consumatori.

Porsche Macan (Porsche) – SoloMotori

Porsche e la sfida dell’elettrificazione: ritorno ai motori tradizionali?

L’attuale linea di prodotto Porsche prevede il lancio delle versioni elettriche di 718 Cayman, Boxster e della prossima Cayenne entro il 2025, oltre alla SUV di fascia alta K1. Tuttavia, i modelli come la Macan e la Taycan, sviluppati già come elettrici puri, potrebbero non essere facilmente riconvertiti al termico. Attualmente, soltanto la 911, la Panamera e la versione precedente della Macan conservano un’alimentazione tradizionale, ma le nuove dinamiche di mercato spingono l’azienda a riconsiderare le proprie scelte.

“La clientela premium guarda ancora con interesse alle auto con motore a combustione interna”, ha evidenziato Meschke. Per rispondere a questa tendenza, Porsche si sta concentrando sul rinnovo di modelli come la Panamera e la Cayenne con motorizzazioni tradizionali e plug-in hybrid, sottolineando la capacità della fabbrica di Lipsia di assemblare veicoli elettrici, ibridi e a combustione sulla stessa linea produttiva. La flessibilità operativa e produttiva diventa così un punto cardine per garantire resilienza e adattamento ai trend del mercato.

interni-porsche-macan-2024-solomotori.it

Rivedere la gamma e garantire flessibilità di produzione

Guardando al futuro, Porsche è intenzionata a sviluppare nuove varianti dei propri modelli elettrici che possano prevedere l’opzione di un motore a combustione, puntando sulla flessibilità per rispondere alla domanda dei clienti. La transizione alla mobilità elettrica, secondo la casa tedesca, sta procedendo più lentamente del previsto, e il gruppo si prepara a riconsiderare i propri piani di elettrificazione.

Published by
Alessandro Di Nenno

Recent Posts

Auto più vendute in Italia a luglio: domina sempre la Panda | Quasi 8mila modelli acquistati dai clienti

Arrivano i dati sulle vendite di auto a luglio in Italia: al primo posto c'è…

10 ore ago

Torna l’ecobonus: fino a 11mila euro per i privati | Il Governo stanzia 600 milioni

Grandi notizie per chi vuole comprare una macchina elettrica: il Governo stanzia 600 milioni di…

1 giorno ago

Stellantis alza l’offerta: ti danno 110mila euro se ti licenzi | In tanti se ne vanno

Nuova offerta di Stellantis per far licenziare i propri operai: pronti ben 100mila euro. In…

2 giorni ago

Auto elettriche, in Italia abbiamo un problema sulla ricarica | In pochi possono contare su un sistema privato

Continuano le discussioni e le polemiche sulle auto elettriche: in Italia in pochissimi hanno un…

4 giorni ago

Motori a combustione: la terribile previsione di Mercedes sul clima | I divieti peggioreranno le cose

Mercedes ha fatto una terribile previsione riguardante il clima e i motori a combustione, stabilendo…

5 giorni ago

Il SUV più venduto in Italia e in Europa è la Jeep Avenger | I dati di questo dominio incontrastato

La Jeep Avenger è in cima alle classifiche italiane ed europee per quanto riguarda la…

6 giorni ago