Informazioni e suggerimenti

Che cos’è e come funziona lo Specchietto Elettrocromico per Auto: è utilissimo

Lo specchietto elettrocromico è molto utile – Youtube – Solomotori.it

Un sistema di vitale importanza per accrescere la sicurezza alla guida della propria auto è lo specchietto elettrocromico. Di che si tratta

La principale caratteristica che un’automobile deve possedere, quali che siano modello e caratteristiche, è la sicurezza. Per garantirla, oltre alla concentrazione del guidatore che non deve mai venir meno, esistono dispositivi moderni sempre più efficaci di cui non si può più fare a meno.

Lo sviluppo tecnologico ha favorito in particolare negli ultimi anni un graduale miglioramento delle condizioni di guida per milioni di persone. Un esempio lampante in tal senso è lo ‘specchietto elettrocromico’.

Si tratta di un’evoluzione del classico specchietto retrovisore, quello che andava spostato manualmente di volta in volta per favorire la visuale del lunotto posteriore della nostra macchina e per non essere abbagliati dai fari di chi ci seguiva.

Il nuovo dispositivo non ha invece alcun bisogno dell’intervento dell’uomo a causa del quale il guidatore rischiava (e rischia) seriamente di perdere la necessaria concentrazione. Grazie allo specchietto elettrocromico si compie un salto in avanti verso il futuro.

Con lo specchietto elettrocromico cambia tutto

In primis è opportuno fare chiarezza sull’etimologia del nome: elettrocromico è un termine composto di derivazione latina a greca. Significa che questo dispositivo contiene un sistema di alimentazione legato a doppio filo al colore.

Lo specchietto è infatti capace di scurirsi o schiarirsi in base alla direzione e alla quantità di luce che colpisce il sensore di cui è dotato. Questo meccanismo produce due indiscutibili vantaggi: il guidatore non è mai colpito e abbagliato dai fari di chi lo segue e non deve agire manualmente con lo specchietto per cambiare l’angolo di riflessione della luce.

Il classico specchietto retrovisore – Depositphotos – Solomotori.it

La nostra auto diventa super sicura

La più importante conseguenza è che l’automobilista non rischia mai di perdere la concentrazione né di rimanere abbagliato dalle macchine che lo seguono da presso. E non è tutto: un altro vantaggio a dir poco clamoroso per chi guida è che il succitato microprocessore inserito negli specchietti elettrocromici schiarisce subito la superficie riflettente ogni qual volta la luce non è più in grado di dare fastidio.

Come si può notare al giorno d’oggi possedere o meno uno specchietto elettrocromico fa tutta la differenza del mondo e non è un caso che in parecchie auto di serie sia già installato. Si consiglia pertanto a chi non ce l’ha di procedere con la sua immediata installazione.

Recent Posts

Auto familiari usate: guida alla scelta ideale

Perché scegliere un’auto familiare usata può essere la soluzione giusta Quando si tratta di scegliere…

9 ore ago

Una super macchina a meno di 14mila €: è l’offerta dell’anno | Ecco dove approfittarne

Grande offerta in campo automobilistico: una vettura di tutto rispetto è disponibile a soli 14mila…

10 ore ago

597 milioni di €: tanti soldi per gli incentivi sulle auto elettriche quest’anno | Si parte il 15 ottobre

Cifra importante destinata agli incentivi sulle auto elettriche quest'anno: a partire dal prossimo 15 ottobre…

1 giorno ago

Furti di veicoli in Italia: rubati più di 136mila nel 2024 | Incremento del 3% rispetto al 2023

Arrivano i dati sui furti d'auto in Italia nel 2024: sono stati ben 136mila, con…

2 giorni ago

Futuro sempre più elettrico in Europa: Von der Leyen conferma | Le sue parole non lasciano dubbi

E' sempre più elettrico il futuro delle auto in Europa: la conferma arriva direttamente dalla…

3 giorni ago

Incidente terribile a Cigliano: coinvolte 3 auto | Nessun ferito grave

Tragico incidente a Cigliano, in provincia di Vercelli, che ha visto coinvolti ben tre veicoli.…

4 giorni ago