Pulizia Auto fai da te: cosa ti serve per farla splendere spendendo pochi euro

Pulizia Auto fai da te: cosa ti serve per farla splendere spendendo pochi euro

Attenzione alla pulizia della propria auto - Depositphotos - Solomotori.it

Come pulire la propria auto
Attenzione alla pulizia della propria auto – Depositphotos – Solomotori.it

La cura della propria automobile è una prassi che tutti i cittadini dovrebbero seguire con regolarità. Ecco una serie di consigli utili

Prenderci cura della nostra automobile equivale, anche se in piccolo, a tenere lucida e splendente la nostra casa. Del resto non è solo l’appartamento in cui viviamo ad aver bisogno di mantenimento e pulizia.

Milioni di persone trascorrono parecchie ore alla guida della propria macchina e in un lasso di tempo piuttosto ampio capita a tutti di consumare uno spuntino e di lasciare carte e fazzoletti nelle tasche laterali o sotto i sedili.

Lo sporco, tra briciole varie e polvere, si deposita sulla tappezzeria rendendo dopo un po’ di tempo l’interno dell’auto più o meno impresentabile. Arriva un momento in cui ci rendiamo conto che non si può trasformare la nostra macchina in un secchio dell’immondizia.

Deve scattare un piano, tanto efficace quanto rapido, per far sì che la nostra automobile torni a splendere. Un’opzione consiste nel portarla ad un autolavaggio, dove in una mezz’ora la nostra macchina verrà ripulita da cima a fondo.

Pulire l’automobile da soli, si può: ecco come

Se invece vogliamo fare tutto da soli è bene sapere di quali strumenti abbiamo bisogno per ottenere una pulizia di qualità. In primis bisogna prendere con sé un aspirapolvere portatile che servirà a togliere dai sedili e dai tappetini polvere, briciole e altri tipi di scorie. Sempre allo scopo di eliminare polvere e residui vari sono molto utili i panni in microfibra, perfetti anche per lucidare superfici come il cruscotto e i pannelli delle porte.

Arriva poi tutta la sezione dedicata ai detergenti con i quali puliremo a fondo i vetri della macchina: in questo caso basterà usare uno spray ad hoc tra quelli che si trovano facilmente in commercio e il gioco è fatto.  Molto utile è poi la spazzola per pulire le ventole dell’aria. Guai a dimenticare infine i deodoranti per auto, grazie a i quali mantenere una buona fragranza all’interno dell’abitacolo.

Panni per pulire l'auto
Panni per pulire la propria macchina – Depositphotos – Solomotori.it

I prodotti migliori per pulire l’auto sono i seguenti

La scelta dei prodotti per la pulizia della nostra auto è di vitale importanza e in tal senso si consiglia di ricorrere a quelli più naturali che garantiscono ecosostenibilità e sicurezza. Uno degli ingredienti migliori in tal senso è l’aceto bianco, un ottimo sgrassante e disinfettante. Aceto e acqua insieme danno vita a uno spray perfetto per finestrini e vetri. Altrettanto all’altezza del compito è il bicarbonato di sodio, perfetto per eliminare cattivi odori da tappeti e sedili.

Come si può vedere si tratta di rimedi solo ed esclusivamente naturali che oltre a garantire il massimo rispetto per l’ambiente forniscono eccellenti risultati a costi assai ridotti. In tempi di crisi economica non è un vantaggio da poco.