“Vendi l’auto entro Natale 2025: diventa illegale”: DIESEL ADDIO per sempre I Da Capodanno in poi non la potrai più guidare

“Vendi l’auto entro Natale 2025: diventa illegale”: DIESEL ADDIO per sempre I Da Capodanno in poi non la potrai più guidare

Auto diesel (Depositphotos)-solomotori.it

Auto diesel
Auto diesel (Depositphotos)-solomotori.it

Gli automobilisti che viaggiano su auto alimentate a diesel, potrebbero seriamente cominciare a preoccuparsi per il loro futuro.

Moltissimi, innumerevoli proprietari di auto a diesel dovrebbero iniziare forse a preoccuparsi del destino cui andrà incontro la loro circolazione in un futuro non tanto lontano.

Probabilmente, anzi quasi sicuramente sì. Saranno i primi a dover farsi carico dei cambiamenti che riguarderanno il settore dell’auto e della mobilità almeno fino al compimento dell’obiettivo entro il 2035, come prefissato dalla politica comunitaria.

Il mercato dell’auto già è stato protagonista di una profonda evoluzione negli ultimi anni, conseguenza del cambio di investimenti e programmi dell’industria automobilistica e delle case costruttrici.

In linea con gli obiettivi della transizione, hanno dato vita a nuovi modelli e nuove alimentazioni, ora tocca agli automobilisti adeguarsi.

Addio diesel: il destino di un’alimentazione tanto apprezzata

È il caso di disfarsi della proprio auto a diesel entro la fine di questo 2025? I dubbi di una gran parte di conducenti sono tutti sul da farsi. Certo è, come appena sopra dicevamo, che sicuramente i numeri delle vendite di auto alimentate a diesel sono calati rispetto al passato, per lasciare spazio a motori meno inquinanti come le soluzioni ibride, ma nonostante questo si tratta ancora di un mercato vivo e richiesto.

Però una motivazione ancora più forte di quella offerta dal mercato, per i possessori di auto a diesel, riguarderebbe le invece tante e diffuse limitazione e i divieti alla circolazione che le amministrazioni e gli enti cittadini mettono in atto non solo più nelle grandi città ma in tutta Italia e che con il passare del tempo, già a partire dal prossimo inverno e dal prossimo anno si faranno ancora più stringenti.

Emissioni diesel
Emissioni diesel (Canva)-solomotori.it

Ti conviene vendere l’auto? Lo scenario per il futuro

A partire da luglio un nuovo standard verrà introdotto in fatto di emissioni e mobilità, l’Euro 7 e man mano verranno bandite sempre più alimentazioni e dunque veicoli più vetusti: chi possiede un Euro 6 può ancora stare tranquillo, ma chi già è alla guida di un Euro 5 ha il dovere di informarsi per evitare multi e sanzioni, oltre al fatto di non poter più circolare su strada.

Sarà un duro addio, per gli ancora troppi amanti dell’alimentazione a diesel. Si tratta infatti di una soluzione ottimale per chi per esempio macina tanti chilometri e fa molti e lunghi viaggi. Anche il costo alla stazione di rifornimento non è così alto, soprattutto in questo periodo e rispetto a quello della benzina, il che potrebbe essere un ulteriore vantaggio per gli automobilisti.