Ufficiale, ELIMINATE le gomme delle auto: approvato il nuovo sistema, dai PONTI di Aprile non le devi più usare I Hai 20 giorni per adeguarti o non potrai circolare

Gomma auto (Pixabay)-solomotori.it
Il Codice della Strada dispone chiare regole: già a partire da dopo Pasqua devi fare attenzione a come circoli sulla strada.
Finalmente la primavera è arrivata, spazzando via le foglie vecchie e il letargo dell’inverno, portando una ventata di aria nuova e soprattutto più mite.
Tempo di cambiamenti e rinnovamenti, di cambi di stagione e rivoluzioni, non solo nella natura, non solamente nelle case e nei guardaroba ma anche in fatto di auto.
Se per affrontare la strada invernale, mesi fa, hai equipaggiato il tuo veicolo nel migliore dei modi, adesso ti toccherà farlo per la stagione più calda.
Non si tratta semplicemente di un vezzo. Oltre che di una necessità ai fini della sicurezza a bordo, anche di un vero e proprio obbligo del Codice della Strada.
Gomme auto: elimina quelle che hai, devi circolare così
Un obbligo che già durante la stagione invernale ha significato sborsare una cifra non proprio irrisoria per quell’equipaggiamento di cui sopra parlavamo. Ma è tempo di dimenticarsi freddo, neve e ghiaccio, perché la tua auto dovrà essere pronta a percorrere in sicurezza le strade anche durante questa primavera e in estate.
Ecco che proprio in questi giorni di festività, in cui cade la ricorrenza di Pasqua, devi ricordarti di un fare qualcosa di molto importante. Finalmente potrai considerare come eliminate le pesanti gomme invernali, perché è giunto il tempo di sostituirle con quelle estive. Devi farlo obbligatoriamente.
Da Pasqua non devi più usarle: è la legge che lo dice
Proprio a partire dal 15 aprile, ormai trascorso da qualche giorno, non potrai e non dovrai più usare le gomme invernali poiché il Codice della Strada prevede l’obbligo di sostituzione degli pneumatici. Già a partire da questa Pasqua dunque non dovrai più usare gli pneumatici invernali. Inoltre, come molti sanno e sarà bene ricordarlo, il Codice offre del tempo a disposizione dei conducenti per questa sostituzione.
C’è tempo fino al 15 maggio, un mese di tolleranza per coloro che magari hanno accumulato ritardo o non hanno trovato posto dal gommista, da questo momento circa 20 giorni comprese le festività. Rispettare l’obbligo vorrà dire non solo evitare di incorrere nel rischio di beccarsi una multa e delle sanzioni pesanti, ma anche viaggiare a bordo dell’auto in maggiore sicurezza visto che gli pneumatici estivi sono stati studiati appositamente per affrontare le strade durante la stagione calda: prestazioni superiori e aderenza sull’asfalto asciutto o bagnato ma con temperature elevate, maggiore durata e minori consumi.