“Esca dall’auto con le mani bene in vista”: ufficiale, arresto immediato al posto di blocco I Il ritiro della patente era solo un preambolo

“Esca dall’auto con le mani bene in vista”: ufficiale, arresto immediato al posto di blocco I Il ritiro della patente era solo un preambolo

Guida in stato di ebbrezza (Corporate+)-solomotori.it

Guida in stato di ebbrezza
Guida in stato di ebbrezza (Corporate+)-solomotori.it

Le conseguenze di un’infrazione molto grave come la guida sotto l’effetto di alcol, può spingersi al di là del ritiro della patente.

Quando decidi di metterti al volante della tua auto, le responsabilità che vengono a sommarsi nelle tue mani e nella tua persona, sono innumerevoli.

Il grado di attenzione che bisogna mantenere e soprattutto il rispetto delle norme della circolazione, sono al primo posto.

Mancare questi obblighi vuol dire mettere a repentaglio la sicurezza e rischiare multe e sanzioni, che non sono più quelle di una volta.

La stretta della riforma del Codice della Strada è intervenuta su alcune infrazioni causa di troppi incidenti e morti: tra queste la guida in stato di ebbrezza.

“Esca dall’auto con le mani bene in vista”: non un film, ma la realtà

E se ancora non lo sai, mettersi alla guida con un certo alto tasso alcolemico nel sangue, oltre che mettere a rischio completamente la tua incolumità e quella di coloro che incontri sulla tua strada, può farti incorrere nel seria possibilità dell’arresto, come previsto dall’articolo 186 del Codice della Strada.

Nello specifico quando il tasso alcolemico è già superiore a 0,8 grammi/l ma non a 1,5 g/l, oltre alla multa salatissima che può arrivare a 3.200 euro, al di là della tanto discussa sanzione della sospensione della patente, il vero rischio è quello dell’arresto fino a sei mesi. Non parliamo poi di quando l’alcoltest riporta un risultato ben più grave, un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l.

Arresto
Arresto (Pixabay)-solomotori.it

Lo spettro dell’arresto: ecco cosa devi sapere

Qui il conto da pagare è veramente esoso, fino a 6.000 euro, la sospensione della patente è una certezza, da uno a due anni, e lo spettro della reclusione prevede un tempo da uno a due anni. Le cose potrebbero anche andare peggio di così nel caso dell’aggravante dell’orario notturno (dalle 22 alle 7).

Oppure, come risaputo, in caso di un incidente stradale che causa lesioni, feriti e addirittura morti. Quindi se dovessi mai trovarti a essere il responsabile di un comportamento così pericoloso, non ti meravigliare se le Forze dell’Ordine ti chiedano di uscire dall’auto con le mani bene in vista, proprio come hai visto fare nei film, quando si sta per arrestare qualcuno.