“Ho solo mangiato la colomba pasquale”: vietato farlo se ti devi mettere alla guida, non lo sa nessuno ma ti stracciano la patente

“Ho solo mangiato la colomba pasquale”: vietato farlo se ti devi mettere alla guida, non lo sa nessuno ma ti stracciano la patente

Dolci Pasquali (Canva)-solomotori.it

Dolci Pasquali
Dolci Pasquali (Canva)-solomotori.it

I dolci di queste feste pasquali hanno invaso le tavole di tutti gli italiani: se hai esagerato con il dessert, potresti correre qualche rischio.

Sono stati giorni di festa in occasione della Pasqua e ne verranno altri. Weekend e ponti all’insegna delle gite fuori porta, ma soprattutto in nome della tradizione italiana, del buon cibo delle festività.

E la Pasqua non delude, proprio come tutte le altre celebrazioni durante l’anno, riserva grandi sorprese in tavola, da Nord a Sud, tra dolce e salato.

E si sa che durante le feste quasi tutti si lasciano sedurre dai sapori irrinunciabili del cibo e del buon bere.

E se non ti sei per nulla perso il piacere di una tavola imbandita da innumerevoli pietanze salate e soprattutto da tutti quei golosi dessert tipici delle feste pasquali, tra colombe farcite e uova di cioccolato, il consiglio spassionato è quello di aspettare prima di metterti alla guida del tuo veicolo.

Hai solo mangiato la colomba pasquale? Il rischio c’è

Come risaputo il Codice della Strada, dopo la riforma di dicembre 2024, ha in qualche molto operato un’inasprimento delle sanzioni relative a norme già preesistenti. Lo ha fatto in particolare per certe infrazioni, come sopra detto, come quella della guida in stato di ebbrezza. Sotto la luce dei riflettori anche tutti i dibattiti relativi a certe novità, come l’aumento delle multe, gli alcoltest e l’alcolock.

E proprio in questa sfera si inserisce il rischio in cui tu, conducente potresti incorrere nel caso ti mettessi alla guida non solo ovviamente dopo aver bevuto alcol, ma potrebbe anche darsi dopo averlo ingerito anche se non da un calice o da una bottiglia. Proprio come per alcune tipologie di farmaci, il rischio si potrebbe correre anche dopo aver mangiato dessert per così dire “alcolici”.

Alcol test
Alcol test (Adobe)-solomotori.it

Pensaci bene prima di metterti alla guida

Capita spesso infatti che per aromatizzare colombe e dolci tipici della Pasqua si usino liquori e bevande alcoliche ad alta gradazione. Purtroppo nulla protegge dal rischio che subito dopo averli assaporati con gusto, magari come potrebbe fare una persona astemia, che non ha toccato alcol per tutto il pranzo, il tasso alcolemico nel sangue potrebbe subire un picco.

Le conseguenze, di fronte ai risultati di un alcol test, non sarebbero proprio piacevoli per il conducente che potrebbe quindi beccarsi multe pesantissime a tre cifre, sanzioni accessorie dure come la decurtazione dei punti e addirittura la sospensione immediata della patente, solo per essersi lasciato tentare da un peccato di gola.