“Paghi solo 150 euro e puoi guidare dovunque”: RIVOLUZIONE in strada, altro che low cost I Spendi meno di una cena fuori, ma sbrigati, sta andando già in esaurimento

Centinaia di euro (Pixabay)-solomotori.it
Un nuovo tipo di mobilità, ha invaso le strade delle città e attira l’attenzione grazie a praticità e convenienza.
Le caratteristiche della mobilità sono molto cambiate rispetto al passato. Questo è particolarmente visibile nel contesto urbano e cittadino dove il traffico ha assunto nuove forme.
Probabile conseguenza del processo di transizione previsto dalla politica comunitaria, ma soprattutto del tempo che trascorre e che conduce inevitabilmente all’evoluzione.
Nuovi protagonisti della mobilità cittadina, come per esempio le flotte di auto elettriche e ibride, molte più biciclette tra cui le e-bike, e tutta una serie di mezzi che sono definibili come micromobilità e che si inseriscono a pieno nell’obiettivo di basse emissioni, ecologia e risparmio di tempo e denaro.
L’ultima novità arriva direttamente da una delle più grandi e note piattaforme di e-commerce, la cinese AliExpress: a battere ogni record di quello che si definisce per antonomasia low cost, sembra sia qualcosa che sta diventando una vera e propria tendenza per il numero di vendite e l’attenzione attirata.
Rivoluzione in strada: soli 150 euro per guidare
È piccolo e agile e avrebbe già venduto una cosa come 5.000 unità in pochissimo tempo. Ecco perché ti conviene correre subito a comprarne uno, potrebbe essere un vero affare, ma devi fare presto prima che si esaurisca visto che è nelle mire di tutti. Ciò che lo rende così vantaggioso agli occhi dell’acquirente, è soprattutto un aspetto.
Al di là dei vantaggi dell’innovazione e della praticità, è la convenienza il suo fiore all’occhiello, tanto che potrebbe costarti addirittura meno di una cena al ristorante. Quello che ha fatto battere il cuore di molti e lo ha reso ormai virale sul web, è il prezzo: soli 150 euro.
Low cost, ecologico e moderno: non lasciartelo scappare
Stiamo parlando del monopattino elettrico N7PRO. Nell’epoca della mobilità green, questo mezzo potrebbe essere per molti aspetti la scelta giusta per chi si avvicina per la prima volta alla micromobilità. Accessibile e ecosostenibile, da provare per brevi percorsi urbani o solo anche per divertimento nel tempo libero.
Il monopattino elettrico N7PRO è un entry-level che però possiede molte caratteristiche tecniche e funzionalità che di solito sono appannaggio di una categoria superiore. Un motore da 350W, quindi una potenza adatta ai tragitti urbani con pendenza moderata. Autonomia dai 20 ai 30 km, grazie a una batteria di circa 36V e 7,5-10,4 Ah. Tempo di ricarica tra le 4 e le 6 ore. Design moderno ed ergonomico, pieghevole e peso abbastanza contenuto.