“Svendita totale auto diesel”: Maggio ‘pazzo’, più che low cost, sono ‘regalate’ I Poco tempo e stock in esaurimento, sbrigati o resti al secco

Concessionaria vendita auto (Pexels)-solomotori.it
Nonostante l’avanzare di flotte ibride e elettriche, l’auto a diesel rimane sempre il vezzo di molti automobilisti, e i prezzi non sono niente male.
Nonostante questi anni volti alla transizione della mobilità, affinché diventi green e a zero emissioni entro il 2035, la realtà dei fatti al momento sembrerebbe un’altra.
Certo le flotte di auto elettriche e ibride, si sono fatte strada nel vero senso della parola, ma sono in moltissimi, quegli automobilisti che ancora fanno fatica a lasciar andare le loro care auto a diesel.
Secondo le ultime statistiche, almeno 1 su 10 auto venduta, nel 2025, è a diesel. Certo un visibile taglio ai numeri ai quali eravamo abituati.
In ogni caso, ti conviene davvero correre a dare un’occhiata e magari scoprire che quella adatta a te, prima che sia troppo tardi e il numero cominci a calare. Si tratta di stock in esaurimento e soprattutto di qualcosa di veramente desiderabile da parte di moltissimi automobilisti fedeli a questa alimentazione.
Auto diesel low cost: a maggio come se le regalassero
Il mese di maggio che tra qualche giorno inizierà sembra essere quello adatto per fare un vero e proprio affare: prezzi pazzi talmente low cost da sembrare quasi un regalo, e che fai, te lasci scappare questa occasione? E visti i tempi di transizione, durante i quali nuove alimentazioni stanno prendendo il sopravvento, molte auto diesel potrebbero essere protagoniste di una vera e propria svendita.
Tra i modelli di auto a diesel più convenienti con un prezzo low cost, c’è una Fiat. Stiamo parlando della Tipo a cui la casa automobilistica ha dato una nuova occasione da quando, a partire da giugno 2024, ha rilanciato la motorizzazione a diesel. Con un motore 1.6 Multijet, cambio manuale a 6 marce, 131 cv e 320 Nm, il suo prezzo è tra i più low cost, visto che parte da 17.950 euro.
Non perdere tempo, corri a trovare quella più adatta a te
Allo stesso modo altre due case automobilistiche offrono nel loro listino due modelli veramente apprezzati e molto vantaggiosi in quanto a prezzo e pure diesel: la Renault con la Clio e la Seat con la Leon. La prima da 1,5 litri, 101 cv, cambio manuale 6 marce e seppure contenuta nelle dimensioni molto abitabile, al prezzo di partenza di 20.450 euro.
La Seat Leon, leggermente più abbondante nelle dimensioni, sempre 1,5 litri, quattro cilindri e 116 cv, 300 Nm di coppia, trasmissione manuale a 6 marce, si inserisce sul mercato con un prezzo leggermente più alto ma sempre contenuto, a partire da 29.750 euro. Naturalmente il mercato delle diesel è ancora in piedi e la scelta è vasta, anche per fascia di prezzo, a seconda delle proprie esigenze.