Ultim’ora – Guasto auto, ora PAGA TUTTO IL COMUNE I Ufficiale, soldi direttamente sul conto, basta una formalità

Ultim’ora – Guasto auto, ora PAGA TUTTO IL COMUNE I Ufficiale, soldi direttamente sul conto, basta una formalità

Riparare l'auto con il fai-da-te non è sempre la scelta migliore da fare - solomotori.it

Cofano Macchina
Guasto auto – depositphotos – solomotori.it

Arriva la svolta, se hai subito danni alla tua auto te li ripaga il Comune: ti arrivano i soldi direttamente sul conto, ecco cosa bisogna fare.

Immaginatevi di parcheggiare la vostra auto, e di fare le vostre commissioni in tutta tranquillità, salvo poi tornare al luogo del posteggio e scoprire che durante la vostra assenza è stata totalmente distrutta senza possibilità di fare altro.

Gli atti di vandalismo, purtroppo, non sono così rari nelle nostre città, e molte volte a farne le spese sono proprio gli automobilisti in maniera uguale. Dovere pagare le spese di riparazione è una vera mazzata per i nostri portafogli sempre più vuoti.

Fortunatamente, in soccorso di alcuni automobilisti arriva il Comune: chi ha subito danni all’auto a causa di atti vandalici può adesso richiedere il contributo concesso dall’ente. Certamente una iniziativa che renderà meno amara per gli automobilisti questa spiacevole situazione così triste.

Tutti i residenti del Comune di Bologna che hanno avuto a causa di atti di vandalismo danni ai vetri della propria auto mentre erano in sosta in spazi pubblici come i posteggi, possono fare richiesta per ottenere un contributo di risarcimento dal Comune stesso.

Paga il comune

L’iniziativa riguarda tutti i fatti accaduti tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2025, un anno intero per poter richiedere il risarcimento dei danni. Il Comune ha stanziato un fondo da 30.000 euro, che garantirà contributi sino al 70% delle spese sostenute, con un limite massimo di 250 euro a richiedente che ha subito un danno.

Ovviamente si dovrà provvedere l’apposita documentazione che certifichi quanto accaduto, e che certifichi l’avvenuta sostituzione e pagamento dei vetri rotti delle proprie auto. Mantenete dunque con voi tutte le fatture e ogni sorta di documento che possa essere utile alla causa. Si potrà fare domanda a partire dal 22 Aprile, esclusivamente online tramite la piattaforma messa a disposizione dal Comune emiliano.

Parabrezza rotto - depositphotos - solomotori.it

I soldi sul conto

Per accedere si dovranno utilizzare SPID o CIE. Può richiedere il contributo chi non ha debiti con il Comune di Bologna, e chi non è coperto dall’assicurazione per questo tipo di danni, ad eccezione dell’eventuale franchigia. Per le richieste comprese tra il 1 Gennaio e il 30 Aprile si avrà tempo sino al 30 Maggio, mentre per quelli che vanno dal 1 Maggio al 31 Dicembre si avrà tempo fino a 30 giorni dopo dall’avvenuto atto vandalico per fare domanda.

Il contributo verrà poi direttamente accreditato sul conto corrente del richiedente, sino ad esaurimento fondi. Chi è stata vittima di un atto vandalico e ha trovato i vetri della sua auto distrutti può dunque approfittarne e richiedere il sostegno messo a disposizione dal comune.