“Ho solo parcheggiato per 30 secondi”: multa horror, da Maggio paghi 330 euro se sosti mezzo minuto

“Ho solo parcheggiato per 30 secondi”: multa horror, da Maggio paghi 330 euro se sosti mezzo minuto

Parcheggio (Corporate+)-solomotori.it

Parcheggio
Parcheggio (Corporate+)-solomotori.it

Non esiste nessuna scusa plausibile per il conducente che infrange le norme per la sosta, previste dal Codice della Strada.

Le norme contenute nel Codice della Strada, da sempre, hanno come obiettivo primario quello di rendere sicura e priva di ostacoli la circolazione di tutti gli utenti della strada.

Se tutti le rispettassero di certo non ci sarebbe lavoro per i controlli dei posti di blocco e nemmeno tamponamenti o incidenti, per non parlare di effetti più gravi.

Però gli errori si commettono e trovano anche la loro punizione, tra multe e sanzioni.

E la riforma che ha rinnovato il Codice della Strada, non ha fatto altro che insistere la mano su alcuni punti caldi della circolazione stradale in città, su alcune infrazioni fin troppo frequenti che ostacolano anche il suo corretto flusso e la condotta diligente di molti conducenti.

Parcheggi: nessuna scusa, lo dice il Codice della Strada

Tra queste infrazioni, di certo il nuovo Codice non ha dimenticato proprio quelle relative alla sosta e ai parcheggi. Si tratta di una delle problematiche più vissute da chi vive e frequenta le città. Attenzione a dove e come si parcheggia, il rischio potrebbe essere infatti davvero elevato e nessuna scusa potrà salvarvi.

Il conducente che si rende responsabile dell’infrazione della sosta senza aver corrisposto il pagamento del ticket laddove previsto, rischia di incorrere in una multa veramente salata che di solito va da un minimo di 42 a un massimo di 173 euro, a cui si aggiunge il prezzo delle ore di sosta non pagate. Ma il vero problema si presenterà la conducente che commette un altro grosso sbaglio.

Parcheggio riservato ai disabili
Parcheggio riservato ai disabili (Depositphotos)-solomotori.it

Una multa da film horror: non farlo nemmeno per mezzo minuto

Quella che si potrebbe veder recapitare, potrebbe essere davvero una multa da film horror per quanto potrebbe essere spaventosa: chi si permette di parcheggiare il proprio veicolo in un’area di sosta dedicata ai mezzi pubblici o ai disabili, potrebbe correre il rischio di sborsare fino a 330 euro.

Non è solo questo, perché all’ammenda si aggiungono sanzioni accessorie quali la decurtazione di 4 punti sulla patente di guida e nei casi più gravi anche la rimozione coatta del veicolo. Quindi occhi aperti a dove parcheggi, controlla sempre la segnaletica, se non vuoi svuotare il tuo portafoglio in un attimo.