Trucco del gessetto, i furbetti maranza provano a fregare l’autovelox: altro che genialiata, se ti fai beccare, smetti di guidare

Autovelox (Depositphotos)-solomotori.it
Il tentativo di sottrarsi all’occhio elettronico di autovelox e tutor, alimenta la fantasia di molti furbetti: le conseguenze sono davvero gravi.
Con la riforma del Codice della Strada, l’obiettivo prefissato è stato quello di renderli ancora più applicativi e efficaci ma allo stesso tempo regolamentarli.
Stiamo parlando degli innumerevoli autovelox e tutor che riempiono le strade italiane e che hanno il compito di controllare, prevenire e rilevare le infrazioni.
La tecnologia degli autovelox e dei tutor nel frattempo evolve, si innova al passo con i tempi, fregiandosi ormai anche del supporto dell’AI, dell’intelligenza artificiale.
Quello che sembra però non cambiare tanto facilmente è il frequente tentativo da parte di qualche conducente di volere sottrarsi alle regole attraverso delle curiose, ma altrettanto rischiose, messe in scena.
Autovelox: qualcuno prova a fregarlo, ecco come
E sembra essere diventato purtroppo virale, il più recente trucco per tentare di eludere l’occhio elettronico degli autovelox, per cercare in ogni modo di non farsi beccare. È quello definito come trucco del gessetto: il nome chiaramente si ispira allo strumento che questi furbetti utilizzano per metterlo in pratica.
Facile intuire di cosa si tratti. Il trucco consisterebbe nell’utilizzare un gessetto per passarlo sulla superficie della targa, nello specifico sulle lettere o sui numeri, al fine di renderli illeggibili dal lettore dell’autovelox. Un metodo elementare che consente anche poi di essere rimosso facilmente.
Un trucco che potrebbe costarti molto caro
Al di là di come viene messo in pratica, va assolutamente sottolineato che si tratta di un comportamento illegale per il Codice della Strada e per la legge. Lo dice l’articolo 100 del CdS: manomettere, alterare, falsificare la targa di un veicolo è una grave infrazione della circolazione ma potrebbe diventare anche un reato punito ai sensi del Codice Penale.
Dunque mettere in pratica questo trucchetto solo per scamparsi una multa, non metterà nessuno al riparo da conseguenze molto più pesanti. Non solo multe salatissime a tre zeri e sanzioni accessorie, ma come abbiamo detto, nei casi più gravi, potrebbe palesarsi per il responsabile lo spettro della reclusione.