Nuova Mercedes CLA, esordio sul mercato italiano: specifiche e caratteristiche

Dettaglio Mercedes CLA (Fonte:Sito Media Mercedes Benz Italia)-solomotori.it
L’ultima novità della casa automobilista tedesca arriva anche nel nostro Paese: ecco com’è da vicino, dentro e fuori.
In un mercato dell’auto in cui ogni giorno c’è una novità, questa di cui parleremo di sicuro non passa inosservata. Non può farlo sia per la storia del brand automobilistico e sia perché da tutti i punti di vista è davvero sensazionale.
Non parliamo solo del lato estetico ma anche di quello tecnico, legato alle prestazioni. Anche sul mercato italiano è arrivata la nuova Mercedes CLA.
A un primo sguardo, già sedotto, le linee scolpite disegnano una struttura molto possente e larga, un cofano dalla forma allungata, grazie al powerdome, e fianchi definiti. C’è spazio per una rinnovata calandra, uno Star Pattern retroilluminato da 142 LED, prima volta per un modello di serie.
La stessa linea luminosa collega i gruppi ottici posteriori. A seconda dell’allestimento queste caratteristiche possono assumere qualità ancora più visibili e estreme, come lo spoiler AMG, i cerchi in lega da 19″, un insieme che suggerisce sportività.
Mercedes CLA: l’esordio sul mercato italiano
Ma se l’esterno ha già fatto innamorare, non parliamo di quello che si trova quando si apre la portiera. Materiali e rifiniture top di gamma. Una sensazione di elevata qualità che fa connubio con l’innovazione tecnologica: una grande plancia che mette a disposizione del conducente non solo modernissime funzionalità, grazie al sistema di infotainment MBUX completo di assistente vocale e aggiornamenti OTA, ma anche la comodità dell’ergonomia studiata appositamente.
La stessa illuminazione esterna, continua senza remore all’interno dell’abitacolo. L’effetto è quello di un salotto in cui ogni elemento è al suo posto ed è estremante curato, di lusso potremmo dire. Anche la climatizzazione non lascia nulla al caso: una pompa di calore aria-aria abbassa sensibilmente i consumi, funzionando in modo da sfruttare il calore residuo del motore e della batteria.
Com’è fatta fuori e dentro
Ma cosa succede una volta che si mette in moto? Per la CLA 250+, trazione anteriore 200 kW, autonomia fino a 792 km su WLTP, ricarica rapida, in 10 minuti fino a 300 km di autonomia. Per la CLA 350 4Matic, trazione integrale, 260 kW, nonostante più potenza, i consumi rimangono molto contenuti, circa 15 kWh/100 km. E la batteria? Più densità energetica, meno peso, da 85 kWh. Ma in alternativa all’elettrico anche le versioni ibride con sistema da 48 volt e unità elettrica integrata nella trasmissione.
A disposizione del cliente ben quattro allestimenti, Advanced, Advanced Plus, Premium e Premium Plus. Ma arriviamo dunque al tasto dolente, ma non per chi potrà permettersela. Mercedes CLA 250+ versione Advanced debutta sul mercato con un prezzo di listino che parte da 56.665 euro. Le cose diventano leggermente più care per la versione CLA 350 4Matic, a partire da 62.265 euro.