“Spegni subito questo pulsante, stai distruggendo il motore”: se lo disattivi, la tua auto dura il doppio degli anni

“Spegni subito questo pulsante, stai distruggendo il motore”: se lo disattivi, la tua auto dura il doppio degli anni

Interni auto e pulsanti (Pixabay)-solomotori.it

Interni auto e pulsanti
Interni auto e pulsanti (Pixabay)-solomotori.it

Una funzione comune su quasi tutte le più moderne auto, secondo l’esperto potrebbe arrecare più danni che vantaggi.

Inaspettatamente o forse anche no, la tecnologia e l’innovazione hanno fatto passi da gigante a bordo delle auto. Avanzati sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida, ogni giorno facilitano la vita del conducente.

Rendono l’esperienza di guida più confortevole e le prestazioni più elevate rispetto al passato, sia in fatto di performance che di consumi e soprattutto emissioni.

Tutto è costruito in questo senso. Anche se non sempre tutto funziona come dovrebbe. Il consiglio dell’esperto, è quello di spegnere subito proprio quel pulsante lì della tua auto se non vuoi rischiare di distruggere il motore.

Un semplice gesto di disattivazione di una funzione che dovrebbe allungare la vita alla tua macchina, farla durare addirittura il doppio degli anni.

Il consiglio dell’esperto: “spegni subito quel pulsante”

A dirlo è l’influencer dai milioni di follower, meccanico dalle mille esperienze più famoso di Youtube e dei social Scotty Kilmer che in molti dei suoi post e video super cliccati, ha deliberatamente puntato il dito contro quella che è una moderna funzione, anche se non proprio una novità, sulle auto di tutti.

Secondo lo specialista del settore Scotty Kilmer quello che dovresti fare una volta salito a bordo è spegnere il pulsante dello start&stop, che a suo parere e non solo, potrebbe danneggiare particolare modo la salute della tua auto, accorciandone anche la vita, affermando che il 97% dell’usura dei motori sulle auto moderne è rintracciabile proprio nella fase di avvio.

Start&Stop
Start&Stop(Depositphotos)-solomotori.it

E se disattivarlo facesse vivere più a lungo la tua auto?

Non solo Scotty Kilmer ha fatto dell’argomento una bandiera, ma molti esperti del settore e anche alcune delle case automobilistiche si sono interrogate sulla funzione, specie in relazione ai possibili rischi che questo potrebbe arrecare su un motore avviato a freddo. Secondo i detrattori del sistema, potrebbero esserci conseguenze anche a livello di impianto di lubrificazione e cuscinetti, conseguenza di accensione e ripartenza continue.

Ma tutta questa preoccupazione ha riscontro nella vita reale dell’auto? Il sistema start&stop non entra quasi mai in funzione a motore freddo, ma di solito solo quando esso raggiunge la temperatura giusta. Inoltre le auto con tale sistema, quasi tutte, sono progettate per supportarlo, anche a livello di lubrificazione e olio di qualità in queste fasi brevi. E se aggiungiamo anche il fatto che durante la fase di breve spegnimento dovuto dallo start&stop, l’olio motore non avrebbe il tempo di raffreddarsi, non ci sarebbe modo di danneggiare il propulsore in questo senso.