Patente stop: se ti fermano ora non serve più, devi mostrare questo documento I Automobilisti nel panico, scattano le multe da oggi

Posto di blocco (Adobe)-solomotori.it
La prossima volta al posto di blocco, potrebbe non essere più la stessa: un nuovo documento per i conducenti con lo stesso rischio di multa.
Tra transizione ecologica, innovazione e tecnologie a bordo dei veicoli, riforma del Codice della Strada, anche questo 2025 si è aperto e continua all’insegna del cambiamento.
Gli automobilisti potrebbero dover fare i conti con delle novità. Quante volte infatti si è ribadito dell’importanza della documentazione a bordo dell’auto? Essenziale per circolare in sicurezza e lecitamente, secondo i dettami del Codice della Strada.
Non solo, necessaria all’identificazione del conducente e del veicolo, al riconoscimento del titolo alla conduzione, indispensabile a qualsiasi tipo di controllo, quello di un comunissimo posto di blocco sulla strada.
E se qualunque automobilista o conducente sa a memoria quali sono i documenti da portare con sé a bordo, da conservare nel cruscotto del proprio veicolo, adesso le cose potrebbero cambiare, proprio alla luce di una serie di modifiche, di riforme e aggiornamenti di cui sopra abbiamo accennato.
Posto di blocco: ora devi mostrare questo documento
E se la solita pila di documenti non bastasse più? La prossima volta, all’alt del posto di blocco potrebbe servirti dover mostrare un altro documento figlio dell’evoluzione dei tempi. Facile, in questo senso, andare nel panico per gli automobilisti nelle cui menti iniziano a sorgere dubbi e interrogativi, specie se il pericolo è proprio il rischio di incorrere in multe salate.
Una delle novità assolute del 2025, che ormai tutti i conducenti dovrebbero conoscere e a questo punto possedere, è la patente digitale. Un progetto che dall’anno scorso Unione Europea e Stati membri hanno lanciato e concretizzato al fine di digitalizzare anche questo aspetto della vita dei cittadini, facilitarla e velocizzarla, a differenza della tradizionale tessera cartacea.
Il rischio di multa non cambia
La patente digitale grazie all’applicazione IO scaricabile su tutti gli smartphone, può essere a portata di schermo in ogni momento e ha la stessa identica validità di quella cartacea. Anzi, si avvale di molte più funzioni anche ai fini dei controlli da parte degli agenti: un sistema digitale che potrà mostrare in tempo reale punti e eventuali infrazioni, scadenze e cosi via.
Quindi si potrà fare a meno di quella cartacea se sullo smartphone si ha la patente digitale. Attenzione però a tenere sotto controllo la tecnologia. Assicuratevi, una volta alla guida e sulla strada, di avere lo smartphone dietro e soprattutto che sia completamente carico, altrimenti la multa per assenza del documento, proprio come sarebbe successo senza quello cartaceo, non ve la leva nessuno.