Rottamazione debiti, ufficiale: italiani liberi, da Giugno non dovrai più pagare I Basta presentare la patente

Rottamazione debiti, ufficiale: italiani liberi, da Giugno non dovrai più pagare I Basta presentare la patente

Liberarsi dai debiti (Pexels)-solomotori.it

Liberarsi dai debiti
Liberarsi dai debiti (Pexels)-solomotori.it

Accumulare qualche debito con il fisco non è così difficile, liberarsene invece, potrebbe essere più semplice di quanto mai immaginato.

Può capitare, nella lista infinita di spese, tributi e tasse da pagare, che il contribuente, per qualche motivo, non riesca a corrispondere quanto dovuto.

Può succedere per una bolletta di una fornitura, può capitare con la tassa dei rifiuti oppure per un automobilista con il tributo del bollo auto. Così facendo si vengono a creare piccole situazioni debitorie che si ha molta voglia di risolvere.

Finalmente moltissimi contribuenti italiani potranno ritenersi liberi da qualche debito accumulato nel corso degli anni per difficoltà economiche temporanee o per distrazioni e dimenticanze che hanno avuto come conseguenza qualche problema con il fisco.

Cosa c’è di più rassicurante che mettere a posto, regolarizzare la propria situazione fiscale per dormire di nuovo sonni tranquilli e soprattutto poter iniziare nuovamente a pensare a nuovi progetti e affrontare nuove spese. Ma come è possibile realizzare tutto questo per i contribuenti?

Hai accumulato qualche debito? L’occasione per liberartene

Semplice. Grazie all’occasione offerta dalla rottamazione cosiddetta quinquies attraverso la quale i contribuenti italiani che hanno contratto debiti fiscali e locali nel periodo che va dal primo gennaio 2020 al 31 dicembre 2023, potranno assestare, regolarizzare la loro situazione fiscale.

Sarebbe davvero un’opportunità perfetta che però è ancora in fase di approvazione parlamentare. Se dovesse passare e diventare ufficiale porterebbe con sé anche altri vantaggi come l’assenza di sanzioni e interessi, l’inclusione, come poco fa detto di debiti di tasse locali come IMU e TARI, ma anche multe e bollo auto, qualcosa di molto interessante per gli automobilisti.

Patente di guida
Patente di guida (Corporate+)-solomotori.it

Per rottamarli ti basta solo questo documento

Vorrà dire che per liberarsi da un vecchio debito, grazie alla rottamazione, il contribuente dovrà solamente pagare l’importo dovuto scevro da more, ma solo con un interesse di dilazione pari al 2% annuo con la possibilità ulteriore di rateizzare fino a 120 rate. Che bello sarebbe liberarsi di un tale peso, magari prima dell’estate, già da Giugno.

E per farlo ti basterebbe tenere a mente di avere con te tutta la documentazione necessaria, in particolare quella che servirà per il riconoscimento. Nulla di più semplice per un’automobilista, che la ha sempre a portata di mano, presentare la patente di guida, valida ugualmente proprio come documento d’identità, perché può capitare molto spesso di usarla al posto della carta d’identità, magari lasciata a casa o scaduta e in fase di rinnovo.