FAP, ora al posto di blocco ti distruggono se non ti adegui I “Ma andare dal meccanico è uno spreco di soldi, fai da te, fai così”

FAP, ora al posto di blocco ti distruggono se non ti adegui I “Ma andare dal meccanico è uno spreco di soldi, fai da te, fai così”

Manutenzione FAP (Depositphotos)-solomotori.it

Manutenzione FAP
Manutenzione FAP (Depositphotos)-solomotori.it

La risposta ai problemi del tuo FAP, potrebbe non essere per forza il meccanico: in alternativa prova così.

I conducenti di auto alimentate a diesel ci combattono da sempre: il filtro antiparticolato, il più comune FAP, per chi viaggia per brevi tragitti, diventa un problema. Non sia mai a pensare di disfarsene, è illegale. Il problema vero, più che sulla strada potrebbe presentarsi nel momento in cui l’automobilista deve fermarsi al posto di blocco.

Oppure quando deve obbligatoriamente effettuare il fatidico esame della revisione. Le conseguenze per un‘infrazione come quella della rimozione del FAP potrebbero essere davvero pesanti. Il consiglio è quello di lasciare tutto al proprio posto come disposto dalle norme del Codice della Strada e trovare un’altra soluzione.

State dunque pensando di andare dal meccanico, recarvi in officina per far pulire il filtro antiparticolato della vostra auto, o magari lo avete già fatto moltissime volte?

La risoluzione molto più semplice, immediata e zero costi che fa per voi potrebbe essere un’altra. Basterà armarvi di un po’ di tempo, pazienza e volervi sporcare un po’ le mani, che poi è questo il vero gusto del fai da te.

FAP: una presenza obbligatoria a bordo

La risposta ai vostri problemi con un FAP visibilmente intasato, un’alternativa al meccanico e alle officine o magari proprio alla sostituzione, potrebbe essere il tentativo di pulirlo a casa. Se non avete la più pallida idea di come si faccia, vi basterà leggere e seguire giusto qualche raccomandazione.

Esistono in commercio, nei negozi specializzati per ricambi o online, una varietà infinita di additivi specifici. Questi aggiunti nel serbatoio dell’auto, dopo aver attivato il processo di rigenerazione, guidando su un più lungo tratto di strada a una velocità più sostenuta, hanno proprio la funzione di sciogliere i detriti che si sono solidificati e depositati all’interno del filtro.

Meccanico al lavoro
Meccanico al lavoro (Pexels)-solomotori.it

L’alternativa al meccanico: prova così

Questi agiscono in modo da far sì che vengano eliminati e che il filtro sia così infine libero per essere pronto alla combustione successiva. Oltre agli additivi, in commercio non mancano neppure veri e propri kit di lavaggio per il FAP, ma in questo caso richiederebbero più manualità e lo smontaggio del componente.

Queste potrebbero essere due soluzioni alternative alla corsa in officina o alla sostituzione. Se però non dovessero funzionare, la raccomandazione, per la salute della vostra auto, è quella di recarvi presso un’officina di fiducia che saprà come intervenire e risolvere la problematica, che potrebbe essere anche più grave e seria per essere trattata con del semplice fai da te. L’importante è averci provato.