“Queste macchine danno un sacco di problemi”: il meccanico svela quali sono I Vai fidate oppure no

Meccanico (Canva)-solomotori.it
Indeciso su quale auto scegliere? Un meccanico di esperienza ti svela quali potrebbero darti un bel po’ di problemi.
Nonostante la perfezione estetica, il design futuristico, l’innovazione delle funzionalità di bordo, la base di un’auto è sempre la stessa, la meccanica.
E il trascorrere del tempo porta a galla naturalmente qualche piccolo problema che va affrontato in officina. Tagliandi e manutenzione ordinaria e perché no, anche purtroppo qualche improvviso guasto e la necessità di una sostituzione.
A dire la sua sull’argomento, in giro sul web, un meccanico che tutti i giorni si sporca le mani con questo mestiere.
Dalla grande esperienza e osservatore dei cambiamenti della mobilità negli anni, il suo nome è Chris Yle e vorrebbe dare qualche dritta agli automobilisti: ecco quali auto potrebbero darti filo da torcere secondo Yle.
Le dritte del meccanico: le auto che potrebbero darti problemi
Al primo posto della sua lista nera, forse quasi scontato per un meccanico di esperienza abituato a mettere le mani su vecchi e performanti motori tradizionali, le auto di un marchio americano ma che nel giro di poco tempo, si è diffuso a macchia d’olio in tutto il mondo fino ad essere considerato il brand leader nel settore.
Ovviamente Tesla. Secondo il meccanico queste auto si rivelerebbero un salasso per i proprietari, nel momento di bisogno di una riparazione, che sia al motore o alla batteria, il prezzo da pagare potrebbe essere più alto del valore stesso dell’auto e anche la manutenzione ordinaria non è così economica. Alcuni aspetti fondamentali di cui tener conto se si decidesse di acquistarne una.
Il perché te lo dice il meccanico
Sempre nella stessa flotta di auto EV, ci sono altri veicoli che potrebbero dare un sacco di problemi. Secondo l’opinione di Chris Yle, le Rivian: per una semplice riparazione in officina si arriverebbe a spendere cifre inimmaginabili, utili all’acquisto di un’auto e non a una manutenzione. La black list del meccanico si basa proprio sulla sua esperienza professionale e cioè principalmente sul costo troppo elevato in caso di semplice manutenzione, guasti o sostituzioni, cose molto comuni, in officina.
Chris Yle menziona anche Jeep Renegade e Fiat 500, molto più popolari, sottolineando che sono ottime auto ma che potrebbero far spendere molto dal meccanico dopo un po’ di tempo di utilizzo. In ogni caso, a prescindere dai consigli di questo meccanico, al momento dell’acquisto di un’auto è sempre bene considerare non solo il prezzo iniziale ma tutti i costi da affrontare una volta al volante.