Tesla, guida autonoma: ecco cosa emerge dai test di Parigi

Tesla su strada(Canva)-solomotori.it
È l’obiettivo ultimo della casa automobilistica americana, che per questo mette alle prova le sue elettriche sulle strade della capitale francese.
Ormai parlare di automobili equivale a parlare di tecnologia. Si tratta di un binomio indissolubile e per certi versi ormai irrinunciabile.
Anno dopo anno, l’evoluzione a bordo dei veicoli è stata tangibile: l’introduzione dell’innovazione delle flotte di EV ha segnato un ulteriore spartiacque in questo senso.
Una tecnologia completamente nuova che si è fatta spazio soprattutto grazie a un nome, quello dell’americana Tesla, promotrice fin dall’inizio di un sogno nel cassetto, quello della guida autonoma.
Una reale possibilità o solo un’illusione futuristica? La prima opzione sembra essere una speranza per Tesla che ha effettuato i suoi test nel cuore più vivo d’Europa, sulle strade di Parigi.
Tesla e guida autonoma: una futura realtà o solo illusione?
A parlare sono le immagini di un video diffuso sul social di Elon Musk, su X: protagonista una Tesla Model 3, uguale a quella in commercio, che si muove almeno all’apparenza con naturale all’interno del contesto urbano parigino. Con grande sorpresa dello spettatore, quella che sta osservando non è un’auto come tutte le altre sulla strada.
A guidarla non è un conducente in carne ed ossa bensì un software. Al posto di guida non c’è nessuno ma a condurre è il Full Self-Driving (Supervisionato), una versione sperimentale del sistema di guida autonoma avanzata, sempre supervisionato, che già sperimentato nel continente americano e in Cina, sarebbe pronto per debuttare anche nel Vecchio di continente dove norme e regole sono molto più intransigenti e la fisionomia stradale più complessa.
Cosa emerge dai test sulle strade parigine
Sembra che la Tesla Model 3 si muova a suo agio sulle strade parigine, come tutte le altre auto, rispetti la segnaletica, i limiti di velocità, si fermi laddove previsto e riparta senza esitazione, forse il risultato di tanti chilometri di test. Basti pensare che nel 2024, sono stati ben 3,48 miliardi i chilometri percorsi da test eseguiti da Tesla con Full Self-Driving.
Se dunque il test porterà a risultati positivi e se Tesla e la sua tecnologia riesca a adattarsi alla normativa anche sul suolo europeo, questo potrebbe essere il salto nel futuro che tutti stavano attendendo. Non solo più immaginazione ma realtà: un assaggio deriva proprio da questo breve video pubblicato sul social X, in cui il frutto della modernità si muove in uno degli scenari più iconici e storici d’Europa.