“Auto gratis e soldi agli italiani”: Ufficiale, da Giugno guidi regalate, e ti pagano pure”: Salvini firma e svuota il salvadanaio, basta avere la patente, sgancia lo Stato

“Auto gratis e soldi agli italiani”: Ufficiale, da Giugno guidi regalate, e ti pagano pure”: Salvini firma e svuota il salvadanaio, basta avere la patente, sgancia lo Stato

Auto senza costi (Depositphotos)-solomotori.it

Auto senza costi
Auto senza costi (Depositphotos)-solomotori.it

Risparmiare sui costi dell’auto? Ecco una soluzione a cui forse non avevi pensato per guidare e tenere i soldi in tasca.

Il costo della vita in Italia è sempre più elevato e le cause sono molteplici. Molti cittadini e famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese.

Tra spese sanitarie, tasse, bollette, costo dei beni di prima necessità, mutui, per non aggiungerci la spesa di possedere e guidare un’auto.

Sembra nulla eppure è una somma considerevole, tra listini prezzi alle stelle già al momento dell’acquisto, costo della manutenzione e spese accessorie quali carburante, assicurazione, pedaggi.

Tutti oneri che non si possono evitare, alcuni dei quali obbligatori, come l’assicurazione o tasse come il bollo auto.

Avere l’auto gratis e i soldi in tasca? Ecco come

Pertanto si va alla ricerca di soluzioni utili per contrastare questo caro vita. Soprattutto chi è automobilista cerca di risparmiare su qualche costo, magari su quello del pedaggio viaggiando meno o su quello del carburante., cercando la stazione di rifornimento più conveniente. Ma la spesa è comunque notevole.

Ma se invece ti dicessero che un modo per venirne fuori c’è? Una soluzione per avere l’auto gratis, o quasi, e non dover spendere nulla del tuo stipendio? Il Governo e i suoi Ministeri, in particolare modo quello dei Trasporti e delle infrastrutture, rappresentato dal Ministro Matteo Salvini, il cui ruolo, tra le tante funzioni, è proprio quello di occuparsi del settore automotive, sono al lavoro per questo.

Auto e soldi
Auto e soldi(Corporate+)-solomotori.it

La soluzione per guidare senza costi

Tentano attraverso nuove soluzioni di incentivare e incoraggiare il potere di acquisto dei cittadini attraverso quelle che si potrebbero definire nuove modalità di pagamento, con il fine ultimo di risanare un settore e le sue imprese, che sembrano da tempo sprofondare in una crisi senza precedenti.

Dopo aver provato la via di incentivi o Ecobonus, la proposta è quella di promuovere dunque i fringe benefit: compensi non monetari erogati sotto forma di beni da parte del datore di lavoro, in aggiunta alla retribuzione principale. Dunque la possibilità di guidare in modo promiscuo l’auto aziendale, anche al di fuori dell’orario lavorativo, restituendo ovviamente al dipendente il resto, quello che avanza oltre al benefit, a mezzo stipendio.