Moto nel mondo: quali sono i brand che ne producono di più

Moto nel mondo: quali sono i brand che ne producono di più

Andare in moto (Canva)-solomotori.it

Andare in moto
Andare in moto (Canva)-solomotori.it

Un settore che conta milioni di appassionati e un mercato in crescita e espansione: chi è che ne produce di più?

Quanti sono gli appassionati di due ruote nel mondo? Innumerevoli, milioni e milioni di persone che apprezzano le qualità di un veicolo a due ruote.

Agilità, sportività, velocità. C’è chi lo apprezza da tifoso di motociclismo, chi lo ha scelto come stile di vita e soprattutto di guida.

Per molti acquistare e guidare una moto, soprattutto nelle città più trafficate, è il modo per scrollarsi di dosso tempi infiniti in coda.

Quello delle moto è un mondo incredibile e variegato, che offre un’ampia possibilità di scelta per l’acquirente tra i tantissimi brand leader del settore.

Moto nel mondo: un mercato in continua crescita

Un mercato che non sembra in ogni caso conoscere crisi, anzi si riconferma una piazza di crescita e espansione, come confermato dai dati statistici di ricerca mondiale: entro il 2028, gli investimenti del settore potranno raggiungere quota 135 miliardi di dollari grazie a un tasso di crescita annuo medio del 4%.

All’interno di questo mercato così competitivo ci sono alcuni protagonisti che calcano la scena più di altri e che si impongono con successo su di essa occupando una grande fetta in fatto di produzione e vendita. Tra i brand leader del settore ci sono quelli dell’area asiatica che vanta una percentuale notevole di vendite in tutto il mondo, almeno il 60%.

Moto Honda
Moto Honda (Pexels)-solomotori.it

I brand che ne producono di più: ecco quali sono

Tra le case costruttrici di moto, tra le più influenti del mondo, si piazza la famosissima Honda, casa delle due ruote giapponese, con un vero e proprio record: una quota di mercato pari al 32%, che si traduce in 19,4 milioni di moto e scooter venduti, si impone sul mercato con un segno più che positivo, +6%. Segue un costruttore indiano, Hero Motor, con un totale di 5,9 milioni di veicoli a due ruote venduti, +6,9%.

Non dimentichiamo certo la giapponese Yamaha, con 4,6 milioni di moto vendute nel mondo e un tasso di crescita del +4,2%. Seguono, sempre sul pezzo, Yadea, che si inserisce come leader nel mercato di veicoli a due ruote elettrici, TVS Motor, Bajaj Auto, Suzuki, a 2 milioni di vendite, e in conclusione Zongshen, un milione di moto vendute, +3,4%, e Royal Enfield con quasi un milioni di pezzi venduti e un tasso di crescita comunque sempre positivo, +5,1%.