Ultim’ora – Vietata le auto diesel: scatta il blocco totale di circolazione I “Trovatevi delle alternative subito”

Auto diesel (Depositphotos)-solomotori.it
Arrivano i veri problemi per i possessori di macchine a diesel, per alcuni l’unica soluzione sarà vendere il veicolo per non rischiare la sospensione della patente, specialmente in Veneto.
Ogni automobilista sceglie la propria vettura sulla base delle proprie esigenze e bisogni, cercando di contemperare comfort alla guida, estetica del veicolo, consumi, il tutto in base al loro portafoglio.
Per alcuni, la soluzione ideale è rappresentata dall’alimentazione a diesel, che in tal senso, specialmente per le percorrenze extraurbane, è molto vantaggiosa e pratica.
I consumi di un impianto diesel sono molto minori rispetto a quelli di una auto alimentata a benzina, GPL o metano.
Per tale ragione vi è la possibilità di risparmiare parecchio sul carburante. Ma per i guidatori di veicoli a gasolio, sta per arrivare una vera e propria stangata su questo.
Vietate le auto diesel
C’è chi potrebbe essere costretto, per non correre rischi, a vendere la sua automobile al fine di non incappare in sanzioni pesanti. Per tale ragione, date le ultime notizie che parlano di diverse regioni italiane pronte a introdurre limitazioni per la circolazione dei veicoli diesel che saranno stringenti. Il tutto è finalizzato a concretizzare un piano per il miglioramento della qualità dell’aria, dunque riducendo l’emissione di sostanze inquinanti.
Le regioni che saranno interessate dai provvedimenti più significativi nei prossimi mesi saranno quelle del nord, come il Veneto, dove infuria la polemica. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa prevedono le restrizioni. In Veneto, si avrà il divieto di circolazione dei veicoli diesel Euro 5 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 18.30 in tutti i comuni con oltre 30mila abitanti, dal 1 ottobre al 15 aprile, sulla base dell’eventuale allerta rossa per la qualità dell’aria.
Trovare alternative subito
In questo caso, come ci si può aspettare, è subito infuriata la polemica e sono già molti sul piede di guerra, coloro che non accettano la scelta fatta dal Governo e di come sta gestendo questa transizione ecologica. Stiamo parlando del consigliere Bottacin che fa sapere : “Stiamo proponendo alternative. Dal 1 ottobre cambia tutto per chi guida diesel Euro 5; Stop ai veicoli diesel Euro 5?” Aci Piacenza: “Un duro colpo al diritto alla mobilità»; Smog, da ottobre lo stop alle vetture diesel Euro 5: in Veneto sono 230mila e sono tutte a rischio.
Ora occorrerà attendere un po’ di tempo per capire cosa accadrà e come risponderà lo Stato, ma per ora sono tutti ancora da delineare. Oltre al Veneto, esiste adotteranno principi simili la maggior parte delle regioni del Nord Italia.