Ultim’ora, VIETATA l’AUTO di PROPRIETA’ per gli under 35: addio per sempre, sei sei giovane la macchina non è più tua

Ultim’ora, VIETATA l’AUTO di PROPRIETA’ per gli under 35: addio per sempre, sei sei giovane la macchina non è più tua

Acquisto auto (Canva)-solomotori.it

Acquisto auto
Acquisto auto (Canva)-solomotori.it

Sembra che l’auto di proprietà non sia per i giovani d’oggi così indispensabile: la soluzione alternativa per muoversi.

Ma quanto costa oggi giorno acquistare un’auto? Che sia completamente nuova o di seconda mano, affrontare questa spesa, per la maggior parte delle persone, vuol dire compiere un vero e proprio investimento.

I listini dei prezzi delle auto sul mercato non sono certo un incentivo all’acquisto, così come non lo sono le più recenti limitazioni alla circolazione che impongono la presenza di requisiti tassativi per muoversi sulle quattro ruote in città.

Queste si aggiungono a una lista molto lunga di motivazioni che rendono l’auto di proprietà quasi un’illusione, una chimera per molte persone.

Possedere un’auto di proprietà non è più la norma, non è più come un tempo e questo accade soprattutto tra le nuove generazioni,  coloro che da poco sono diventati economicamente indipendenti.

Auto di proprietà? Per gli under 35 è un addio

Vietata per loro l’auto di proprietà: per gli under 35 essa è proibitiva. Lo dicono i dati ACI, secondo i quali, le immatricolazioni tra i 18 e i 35 anni sono sensibilmente crollate. Ma non rinunciano lo stesso a muoversi. Le quattro ruote sono necessarie al trasporto in città, per andare a lavoro, per svolgere qualsiasi commissione, per i viaggi di piacere. La soluzione l’hanno trovata ed è qualcosa che esiste da tanto tanto tempo, ma che oggi è tornata alla ribalta in maniera preponderante.

I giovanissimi, sono tra coloro che attualmente scelgono sempre di più la formula del noleggio a lungo termine. Se prima si trattava di qualcosa che utilizzava soprattutto chi era proprietario di un’azienda, per via dei risvolti fiscali, oggi si tratta di una formula sempre più in voga presso i privati, soprattutto quelli più giovani.

Noleggio auto
Noleggio auto (Depositphotos)-solomotori.it

La soluzione alternativa scelta dai giovani

Il vantaggio è quello di non dover sostenere nell’immediato, una spesa troppo esosa ma rateizzabile, all’interno della quale è compresa non solo la possibilità di guidare un’auto nuova e moderna, per questo anche sostenibile, ma tutti quei benefici, certo pagati, che il leasing auto mette a disposizione. Nella rata mensile infatti sono spesso compresi i costi di assicurazione, manutenzione, soccorso stradale, bollo, sostituzione gomme.

Ogni contratto è personalizzabile in base alle proprie esigenze, anche chilometriche, di solito vanno dai 2 ai 5 anni. Quindi oltre al liberarsi dal peso di un costo di acquisto troppo al di là delle proprie possibilità, bypassando anche tutta quella serie di oneri, il noleggio può essere la risposta più comoda rispetto alle politiche ambientali della mobilità in città, perché spesso si tratta di auto ibride o elettriche, di ultima generazione, con cui attraversare il centro urbano senza pensieri.