Pressione gomme auto in estate: come devi comportarti prima di partire e quando fa caldissimo

Pneumatici pressione (Depositphotos)-solomotori.it
Un controllo da effettuare prima di partire per le tue vacanze. Il motivo? Il caldo estivo e le temperature roventi.
Sono molti gli aspetti legati all’auto che possono influire sull’esperienza di viaggio a bordo. Non solo, perché di solito si tratta anche di una questione di sicurezza sulla strada.
Non esiste in questo senso un ordine di importanza delle componenti del veicolo, perché tutte concorrono ad un unico scopo, quello della circolazione senza intoppi.
Affinché questo però avvenga è anche necessario prendersi in modo attento cura della propria auto, durante tutto l’anno, anche e soprattutto in estate, quando le temperature troppo elevate potrebbero rendere difficile la vita anche al veicolo.
A risentire del caldo estivo sono soprattutto gli pneumatici, direttamente a contatto con la strada. Ecco qualche consiglio da prendere in considerazione quando ti metterai in viaggio per le tue vacanze estive al fine di rendere l’esperienza a bordo dell’auto non solo più confortevole, ma anche più sicura.
Gomme auto in estate: controlla questo prima di partire
La cosa da tenere subito bene a mente è che con l’aumentare delle temperature, che scottano in estate, si verifica anche un incremento della pressione delle gomme per via di un fenomeno fisico naturale, dovuto dal fatto che l’aria al loro interno si riscalda e si espande, aumentando dunque il volume dello pneumatico.
Quindi quella che in inverno era una pressione ottimale, in estate potrebbe diventare una cifra troppo alta. Ecco perché è fondamentale, durante questa stagione dell’anno, soprattutto prima di partire, dare una controllata alla pressione. Uno pneumatico troppo gonfio potrebbe causare qualche problema sia di comfort che di sicurezza durante il viaggio.
Regolare la pressione delle gomme quando fa caldo
Ugualmente ad una gomma a cui manca pressione, quella troppo gonfia potrebbe non solo mancare di aderenza sull’asfalto ma anche, nel lungo tempo, usurarsi velocemente. Quindi prima di partire effettua il check della pressione ricordandoti di seguire le istruzioni indicate dal Costruttore che individua diverse a seconda delle condizioni dell’auto.
Una pressione standard per la tua auto, per viaggiare nel massimo del comfort, una quando la macchina è a pieno carico e una massima consigliata che sarebbe quella più sostenibile in fatto di consumi e efficienza. Se sei in partenza e vuoi effettuare il controllo, ricordati di farlo a freddo, nel caso non potessi devi aggiungere almeno +0,3 bar rispetto al valore a freddo.