Truffa targa clonata, cosa fare se ti capita: i consigli degli esperti

Targhe(Depositphotos)-solomotori.it
Una truffa che sta mietendo molte vittime nel nostro Paese: se dovesse capitare anche a te, ecco cosa potresti fare.
Gli automobilisti sono spesso obiettivo facile delle mire di malintenzionati che se ne inventano di ogni pur di mettere a segno qualche colpo.
Di truffe ai loro danni ne esistono migliaia e purtroppo, molte di esse finiscono male per la vittima. Alcune sono molto più pesanti di altre.
Un fenomeno che non è assolutamente una novità, ma che purtroppo ultimamente ha visto un susseguirsi di casi in numero crescente che naturalmente preoccupa i conducenti.
Nonostante la presenza più intensa di controlli sulla strada, ma soprattutto degli occhi elettronici di telecamere di sorveglianza e lettori ai varchi elettronici, c’è chi ancora prova ad avere la meglio sulla legge facendo danno agli altri.
Un caso frequente: la truffa della targa clonata
La cronaca, proprio poco tempo fa, ha riportato casi in tutta Italia di malintenzionati truffatori che usano sotterfugi per manomettere le targhe, utilizzo di nastro isolante nero per cambiare le lettere o addirittura del comune bianchetto, per creare ritocchi a regola d’arte e passare inosservati sotto le telecamere e i varchi e commettere infrazioni o reati.
Il fatto è che molto spesso queste targhe, così come vengono modificate dai truffatori, risultano essere uguali a quelle di comuni e ignari cittadini, ligi alle norme del Codice. Povere vittime di un sistema di cui non sono a conoscenza che si trovano coinvolti in guai seri e accuse per via della truffa della targa clonata.
Cosa fare se capita anche a te: alcuni consigli
È capitato fin troppe volte, uno dei casi più recenti riportati dalla cronaca di stampa e media, a un anziano che aveva per di più non solo stessa targa ma anche stesso modello di auto del truffatore, a scagionarlo il colore del veicolo, oltre poi alle indagini sulla clonazione della targa. La raccomandazione degli esperti è quella di segnalare e denunciare subito non appena ci si accorge della possibilità che la propria targa sia stata clonata.
Lo strumento può essere una denuncia contro ignoti presso la Polizia Stradale, specialmente se nel frattempo sono state anche accumulate prove del fatto, quali multe ingiustificate, scontrini di luoghi in cui non si è mai passati.Attenzione anche quando si acquista un’auto usata. Anche online tramite il sito web del Ministero dell’Interno, è possibile verificare eventuali anomalie sulla targa dei veicoli.