“Tra un giorno faccio 81 anni” – “Bene, dammi la patente che te la straccio”: ufficiale, non guidi più dal 1° giorno over-ottanta, ADDIO PATENTE, ti considerano ormai ‘andato’

Ora ci siamo, è stato ufficialmente deciso il limite per la patente B, il giorno prima del compimento degli anni, ti tolgono il documento senza possibilità di ribattere.
La patente è molto importante per ognuno di noi per avere e conservare nel tempo una certa indipendenza e autonomia.
In Italia la legge parla chiaro, è possibile conseguire la patente di guida a partire dai 18 anni compiuti e fino ad oggi non vi sono limiti posti sull’età, per quello che riguarda i rinnovi, puoi tenerla in eterno.
La normativa indica solo che occorre provvedere al rinnovo della patente ogni 0 anni se ancora non si sono compiuti i 50 anni, successivamente il rinnovo avviene ogni 5, ogni 2 o addirittura annualmente se ve ne sono i presupposti.
Esistono casi specifici in cui la patente non può essere rinnovata, come succede nel caso in cui sopraggiungano delle patologie specifiche che sono espressamente previste dal codice della strada e che sono incompatibili con la guida dell’automobile.
Ti stracciano la patente
Nonostante ciò, il dibattito in merito agli anziani alla guida è ancora ampiamente acceso e vivo, con la cittadinanza che si divide tra chi toglierebbe immediatamente la patente all’anziano e chi invece la ritiene fondamentale e unico.
A riaprire la discussione a riguardo ci ha pensato l’avventura di un anziano di 81 anni che alla guida della sua Mercedes Classe A ha sceso la scalinata di piazza di Spagna a Roma. La verità è che l’Italia è sempre più un paese per vecchi, non ce ne voglia a male nessuno, ma con la crescita quasi a zero, sono ormai moltissimi coloro che pur avendo superato una certa età si mettono al volante in maniera costante e per le ragioni già svariate.
Ormai è andato
I nonni vanno a prendere i loro nipoti a scuola, li portano a casa o a fare sport e tutto questo non sarebbe certo possibile se non avessero la patente. Per questo motivo, attualmente la notizia della patente ritirata fa non poco preoccupare molti, anziani e genitori compresi. Facciamo quindi un po’ di chiarezza a riguardo. Al momento in Italia vi è il solo limite di 68 anni per quello che riguarda le patenti superiori alla B per questioni di lavoro.
Per la guida delle automobili non vi sono limiti, fatta eccezione dei casi in cui la commissione non decida che sia il momento di togliere la patente all’automobilista ormai troppo anziano e inabile. Se si guida per 82 anni, questo vuol dire che si è vicino al traguardo dei 100 anni e sembra ovvio che oltre non si possa andare.