ULTIM’ORA – COPRIFUOCO AUTO AGOSTO 2025: ufficiale, dalle 9 alle 22 non si circola, se ti beccano ti portano in galera

Autostrada (Depositphotos)-solomotori.it
Da oggi scatta il blocco alla circolazione nei giorni clou dell’estate 2025, un vero salasso per chi dovrà restare fermo per tutta la giornata e non poter scappare per cercare refrigerio.
C’è chi esulterà e chi sarà decisamente meno contento, ma ormai è ufficiale: a partire da agosto è stato confermato il coprifuoco totale della circolazione stradale dalle 9 alle 22.
Parliamo di un provvedimento che ha generato polemiche, dubbi e timori, ma che nelle intenzioni dichiarate dal governo ha lo scopo di alleggerire il traffico nel periodo più caldo dell’anno, proprio quando milioni di italiani si mettono in viaggio per le vacanze estive e più lunghe.
Nessuno potrà muoversi negli orari indicati, senza alcuna eccezione. O almeno, così sembra dalle prime notizie che stanno circolando in rete, ma che sappiamo non essere sempre veritiere.
È facile immaginare famiglie e turisti preoccupati di dover cambiare piani e itinerari, temendo di dover passare ore bloccati in casa o costretti a rimandare la partenza.
Coprifuoco da agosto
In realtà, come spesso accade in queste cose, la lettura sommaria non basta, per questo con una più approfondita emerge che il coprifuoco non è generalizzato come sembrerebbe. Il provvedimento esiste ed è confermato, ma non riguarda indistintamente ogni categoria di viaggiatori estivi.
Il calendario del divieto è già stato pubblicato in modo ufficiale, ed è piuttosto articolato. Le date del blocco saranno 1 agosto dalle 16 alle 22, il 2 agosto dalle 8 alle 22 e il 3 agosto dalle 7 alle 22. Si ricomincia l’8 agosto dalle 16 alle 22, il 9 agosto dalle 8 alle 22 e il 10 agosto dalle 7 alle 22. Stop anche a ferragosto dalle 7 alle 22, il 16 agosto dalle 8 alle 16, come anche il 17 agosto, dalle 7 alle 22. Pausa fino al 23 agosto con stop dalle 8 alle 16 e il 24 agosto dalle 7 alle 22. Infine ultimi stop il 30 agosto dalle 8 alle 16 e il 31 agosto dalle 7 alle 22.
Ti portano via
Come sottolineato la restrizione non coinvolge tutti allo stesso modo. Il coprifuoco di agosto c’è davvero, ma riguarda esclusivamente i mezzi pesanti sopra le 7,5 tonnellate: camion, tir e veicoli commerciali, nulla di più per le auto private, i turisti o chi si sposta in moto.
Il provvedimento, adottato ufficialmente dal Ministero delle Infrastrutture, è pensato per alleggerire il traffico nei giorni più caldi dell’estate, garantendo maggiore fluidità sulle autostrade. Questo significa meno camion in circolazione per assicurare viaggi più sicuri e rapidi a tutti coloro che partiranno per le vacanze. In fine questa è l’occasione giusta per molti lavoratori di godersi il proprio tempo libero e del meritato riposo dalla calura estiva.