Tasse auto abolite: il Governo dice stop, ma dipende tutto da quanti anni hai I Fatti due conti: risparmi centinaia di migliaia di euro

Tasse auto abolite: il Governo dice stop, ma dipende tutto da quanti anni hai I Fatti due conti: risparmi centinaia di migliaia di euro

Tasse auto(Corporate+)-solomotori.it

Tasse auto
Tasse auto(Corporate+)-solomotori.it

Pensare di poter evitare di pagare la tassa automobilistica? Non solo un desiderio di molti automobilisti, ma una probabile realtà.

Essere un’automobilista al giorno d’oggi, possedere un veicolo, significa assumersi delle responsabilità e degli oneri, spesso anche costosi.

Non parliamo solo della cura dell’auto, della sua manutenzione o dell’assicurazione. L’automobilista ha il dovere di versare delle tasse obbligatorie per poter circolare.

Quella del bollo auto, che tutti vorrebbero non esistesse. Eppure un modo per risparmiare tutto quel denaro ci sarebbe e in molti potrebbero beneficiarne.

Immaginare la tassa del bollo auto completamente abolita, potrebbe non essere più solo un desiderio ma una realtà. Un’opportunità completamente lecita, perché a disporlo è la legge.

Tasse auto abolite: per qualcuno è possibile

Ma c’è naturalmente una condizione per poterne approfittare: tutto dipende dall’età, il requisito sono proprio gli anni. A questo punto, ti basterà quindi fare due conti sulle punte delle dita e vedere se sei proprio tra quegli automobilisti che con grande fortuna potrebbero levarsi di mezzo questa tassa.

Come è risaputo il bollo auto è una tassa di appannaggio regionale, ciò significa, che l’ente può decidere e disporre le sue regole, che possono dunque cambiare da realtà a realtà. Questo vale anche per le agevolazioni o le esenzioni, che non sono le medesime per tutte le regioni italiane. Detto questo, voci di corridoio corrono sul web e vociferano di un novità che potrebbe stravolgere le cose.

Una questione di età
Una questione di età (Pexels)-solomotori.it

Il requisito indispensabile per risparmiare

Una presunta nuova disposizione che prevederebbe l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica, in alcune regioni, per coloro che sono proprietari di un veicolo e che hanno spento almeno 74 candeline. Dunque chi avrebbe sulle spalle il peso di meravigliosi 74 anni di età, a patto di alcuni requisiti anche di natura fiscale quali reddito e situazione patrimoniale, potrebbe, sempre sulla base delle regole regionali, essere esentato dal pagamento del bollo auto.

Un vantaggio per una fascia d’età che potrebbe trovare supporto economico nella misura ma allo stesso tempo un beneficio anche per il mercato dell’auto. Più vendite, più ricambio del parco auto con modelli più sostenibili e nuovi. Nel caso questa agevolazione passasse non sarà di certo automatica ma necessiterà della presentazione di una domanda con relativa certificazione dei requisiti richiesti.