Aspirapolvere per auto, come orientarsi per la scelta migliore

Aspirapolvere per auto, come orientarsi per la scelta migliore

Aspirapolvere auto (Canva)-solomotori.it

Aspirapolvere auto
Aspirapolvere auto (Canva)-solomotori.it

Disordine e sporcizia mettono a dura prova l’abitacolo dell’auto: ecco la scelta migliore per darle una ripulita.

L’automobile, per molti, diventa come una seconda casa, per via del tempo che si trascorre al suo interno, tra lavoro, commissioni e viaggi.

Abitudini, oggetti, documenti, la nostra macchina contiene tracce di noi. Inevitabilmente, al suo interno si accumula disordine e sporco.

Dalla polvere alle briciole di un panino, dai peli del cane ai capelli, dal fazzoletto alla sabbia trasportata dalla spiaggia.

Diventa più che necessaria una bella ripulita approfondita, per una questione di igiene, salute e anche di immagine. L’aspirazione è il primo passo, ma come orientarsi tra le varie opzioni di aspirapolvere per auto? ecco la scelta migliore per pulire l’interno della tua auto.

Aspirapolvere per auto: quale scegliere?

Una delle soluzioni più quotate e più smart, soprattutto per comodità di utilizzo, è scegliere un mini aspirapolvere per auto. Si tratta di un prodotto pensato appositamente per quell’uso, dunque pratico, ridimensionato e soprattutto senza fili. Alimentati a batteria sono realizzati per adattarsi allo spazio interno dell’auto senza alcun impedimento.

L’unico limite potrebbe essere la potenza, sicuramente minore rispetto a un aspirapolvere tradizionale, anche se i più moderni modelli sul mercato, hanno migliorato veramente tantissimo questo aspetto. Ormai anche i mini aspirapolvere sono dotati di un’elevata potenza e spesso anche di filtri HEPA.

Accessori aspirazione
Accessori aspirazione (Canva)-solomotori.it

I consigli per fare la scelta migliore

Molti modelli hanno la doppia funzione di aspirazione e quella soffiante. Quando li acquistate fate particolarmente caso alla durata della batteria, deve resistere almeno per 15-20 minuti, il tempo di pulire. L’alternativa è quella di utilizzare un comune aspirapolvere, quello che si usa per casa, così da evitarsi un’altra spesa, ancora meglio se è una versione moderna senza fili o se si ha a disposizione un garage.

Certo sarà più pesante e ingombrante da usare, però in compenso sarà dotato di accessori utili per la pulizia. Infatti tra i più utili, da considerare, c’è la lancia, quella sottile e lunga, le bocchette per la tappezzeria e anche le spazzole a setole morbide o se avete amici pelosi, esistono spazzole apposite con setole in gomma o silicone, utili per raggruppare i peli e poi aspirarli.