Primo Piano

Incidente stradale, cosa fare se assisti a un sinistro: come intervenire cosa non fare

automobilista-sconvolto-incidente-auto-depositphotos-solomotori.it

Potrebbe capitare a tutti di assistere a un incidente stradale, ma ora bisogna sapere cosa fare per prestare o quanto meno allertare i soccorsi, e anche per evitare ulteriori pericoli alla circolazione stradale.

L’omissione di soccorso è un reato punito con la reclusione fino a 1 anno o con la multa fino a 2.500 euro, salvo la presenza di circostanze aggravanti che possono aumentare o raddoppiare la pena.

Vi raccontiamo cosa fare se si assiste a un incidente stradale con l’aiuto del vademecum studiato dall’associazione Fraternità della Strada con l’avallo della Polizia di Stato e la collaborazione di Sina-Autostradafacendo-ASTM, che l’ha prodotta e diffusa presso le strutture autostradali.

Innanzitutto chi si imbatte in un incidente stradale occorre valutare se l’incidente possa assumere proporzioni più gravi. Specie di notte o col maltempo oppure in prossimità di curve e dossi, da dove potrebbero arrivare veicoli a velocità elevate.

In casi del genere la prima cosa da fare è azionare le luci di emergenza, rallentare gradatamente e posizionarsi ai bordi della strada, a una distanza adeguata e non a ridosso dei veicoli incidentati.

Cosa fare in caso d’incidente

Di notte, con la nebbia o il maltempo, l’ideale potrebbe essere posizionarsi in modo da illuminare con i fari i veicoli coinvolti. Fatto ciò, occorre tirare il freno a mano, spegnere il motore, lasciare accese le luci di posizione e di emergenza, indossare il gilet rifrangente e porre il proprio triangolo a una congrua distanza dal veicolo: 50 metri fuori dai centri abitati e 100 metri su autostrade o strade extraurbane.

Dopodiché bisogna invitare eventuali persone coinvolte e incolumi a togliersi dalla strada. Se l’incidente è avvenuto in un punto critico e poco visibile, si deve segnalare l’ostacolo agitando le mani o magari una pila a una distanza che consenta agli altri veicoli di fermarsi a tempo.

incidente-auto-depositphotos-solomotori.it

Come intervenire

Terminata questa fase che possiamo definire ‘di preparazione’, occorre occuparsi delle persone coinvolte nell’incidente. In presenza di persone ferite, sotto shock o che appaiono inanimate, si devono allertare urgentemente i soccorsi telefonando al 112, accertandosi di poter comunicare località, numero di veicoli, numero di feriti e situazioni di pericolo.

Una cosa importante è che chi chiama i soccorsi deve rendersi rintracciabile e mantenere libero il telefono per eventuali chiamate dei soccorritori. Nel contempo appare superfluo specificare che nessuno deve fumare in prossimità dei veicoli coinvolti, o peggio ancora raddrizzare veicoli capovolti, in particolare se ci fossero ancora dentro delle persone. In attesa dell’arrivo dei soccorsi, e dopo aver messo in completa sicurezza la zona dell’incidente, ci si potrà occupare degli eventuali infortunati, limitandosi a confortarli.

Published by
Alessio Richiardi

Recent Posts

Verstappen trionfa nel GP degli USA: si ravviva il sogno Mondiale | Podio inatteso per Charles Leclerc

Successo importante del pilota olandese, che ora riaccende le speranze di poter competere per la…

2 ore ago

Finalmente ci siamo: gli incentivi auto partono dal 22 ottobre prossimo | Alle ore 12.00 si apre la piattaforma

Dopo una lunga attesa arrivano finalmente gli incentivi: a partire dal prossimo 22 ottobre, alle…

1 giorno ago

Imprenditore automobilistico nei guai a Foggia: sequestrati 4 milioni di euro in beni | Soggetto riconducibile alla malavita

Colpo grosso delle forze dell'ordine a Foggia, che hanno sequestrato ben 4 milioni di euro…

2 giorni ago

Torna la Formula 1: oggi parte il weekend del GP degli Stati Uniti | Si decide una buona fetta di Mondiale

Nuovo giro nuova corsa in F1. Dopo un weekend di pausa, il campionato approda negli…

3 giorni ago

Incidenti stradali, arrivano i dati ISTAT del 2024: numeri enormi, ma diminuiscono i morti

Nuovi dati riguardanti gli incidenti stradali nel 2024: se ne contano 173mila, ma almeno sono…

4 giorni ago

Zero morti per incidenti stradali ad Helsinki nell’ultimo anno: un esempio da adottare in tutto il mondo

I dati, che riguardano il periodo che va da agosto 2024 ad agosto 2025, sono…

5 giorni ago