Auto elettriche top in Italia nel 2025: l’elenco delle più vendute, Tesla e non solo

Jeep Avenger (Fonte:StellantisMediaPress)-solomotori.it
Anche se la realtà delude spesso le aspettative, nel mercato delle elettriche del nostro Paese, sembra che qualcosa si stia muovendo.
Come si sta muovendo il mercato delle elettriche in questo 2025? Qualcosa sta succedendo, tra aspettative e realtà.
Le statistiche parlano attraverso dei dati che danno un mercato in leggera crescita nella prima parte di questo nuovo anno, i primi sei mesi del 2025 con un +27,8%, rispetto allo stesso periodo nel 2024, con 44.844 immatricolazioni.
Ma a partire dal mese di giugno, le cose sono ritornate a essere più lente anzi frenate: un -40,7% irrompe e spazza via tutto quanto guadagnato finora. La causa? Probabilmente la mancanza di una politica di incentivi che invece non è mancata nello stesso mese del 2024.
In ogni caso quel leggero segno più dei primi sei mesi dell’anno ha significato qualcosa. Quali sono state le auto elettriche più vendute in Italiani quel periodo? Non c’è solo Tesla, rimarrete alquanto sorpresi.
Auto elettriche: i numeri di mercato nel 2025 in Italia
Ma perché togliere il gusto di scoprire il podio di questa top ten già da adesso quando si può partire comodamente dalle posizioni più basse. Al decimo posto con 999 esemplari venduti, si piazza stabilmente l’Audi Q4 e-tron. Nono posto per l’iconica Fiat 500e, con 1.039 unità vendute, che mantiene salda la posizione e che è in fase di risalita. Proprio come la piccola elettrica di casa Fiat, all’ottavo posto, c’è spazio per un altro modello che ha una nota storia alle spalle.
È la nuova Renault 5 che detiene l’ottava posizione con 1231 esemplari venduti. Non demordono i costruttori cinesi, sempre sul pezzo al settimo posto Leapmotor T03, esemplari venduti 1247, una citycar che sembra stia conquistando una buona fetta di mercato italiano. Sesto posto per un nome importante, l’elettrica tedesca BMW iX1, con 1538 unità vendute seguita da un modello veramente sul pezzo.
Quali sono le più vendute
Apprezzatissimo e vendutissimo (1653) Jeep Avenger si piazza al quinto posto, il SUV 100% elettrico prodotto in Europa. Un po’ più numerose le Dacia Spring vendute, 2675 esemplari, che conquista così il quarto posto. Finalmente giunti sul podio, chi saranno le prime tre in classifica? Il terzo posto è di Citroën e-C3 con 2874 unità vendute, una compatta che tiene testa alla Tesla Model Y che occupa la seconda posizione (3055).
Il primo posto è del modello che ha totalizzato più vendite, 3396 immatricolazioni per Tesla Model 3, l’auto elettrica più venduta nel primo semestre del 2025. Ma sappiamo bene che solo i numeri delle vendite, certo incoraggianti, non significano buona riuscita della transizione a una mobilità green. Indispensabile è una solida rete di infrastrutture a sostegno di chi acquista l’elettrico che purtroppo ancora mostra segni di fragilità.