Scadenza patente, come verificare tutto e non correre rischi in caso di controlli

Rinnovo patente - cocicchia - solomotori.it
La temuta scadenza della patente rappresenta uno dei motivi più frequenti per cui gli automobilisti si trovano impreparati, poiché non sempre si riesce a ricordare quando questo accade poiché non desta particolare attenzione.
La difficoltà più frequente non riguarda la data di scadenza patente, ma la durata della patente in base all’età.
Una dimenticanza che in molti capiscono, ma che risulta essere problematica in quanto la legge non ammette negligenza.
Il tutto accade finchè non ci si trova a dover esibire una patente dopo la scadenza della sua validità.
Ecco allora quando scade la patente, i periodi di validità e come controllare la scadenza patente.
Scadenza patente
La patente ha un suo periodo di validità come ogni documento di riconoscimento. Con il Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012, convertito in Legge n. 35 del 4 aprile 2012, la scadenza patente A e B coincide con la data di nascita del titolare.
In questo modo occorre ricordare almeno il mese e il giorno in cui termina la validità della patente. La semplificazione non vale invece per le altre categorie e per chi non ha ancora rinnovato la patente dopo il 2012. Riguardo invece all’anno di scadenza della patente, cambia in base alla categoria e all’età, come stabilito dall’articolo 126 del Codice della Strada.
Non corri rischi
Stando a quanto riportato si hanno 10 anni per le patenti di guida delle categorie AM, A1, A2, A, B1, B e BE fino a 50 anni di età, 5 anni per le patenti di guida delle categorie AM, A1, A2, A, B1, B e BE da 50 a 70 anni di età, 3 anni per le patenti di guida delle categorie AM, A1, A2, A, B1, B e BE dopo 70 anni di età, 2 anni per le patenti di guida delle categorie AM, A1, A2, A, B1, B e BE dopo 80 anni di età, 5 anni per le patenti di guida speciali delle categorie AM, A1, A2, A, B1 e B fino a 70 anni di età, 3 anni per le patenti di guida speciali delle categorie AM, A1, A2, A, B1 e B dopo 70 anni di età, 5 anni per i certificati di abilitazione professionale di tipo KA e KB;
Le scadenze cambiano per le patenti C1, C1E, C e CE fino a 65 anni di età che sono di 5 anni, diventando successivamente di 2 anni. Infine per le patenti delle categorie D1, D1E, D e DE fino a 65 anni (con limitazioni da 65 a 68 anni) sono 5 anni, che diventano 3 anni per le patenti di guida delle categorie D1, D1E, D e DE dopo 70 anni di età e2 anni per le patenti di guida delle categorie D1, D1E, D e DE dopo 80 anni di età.