Novità alcolock: ecco chi è obbligato ad installarlo | I costi sono a carico dell’automobilista

Guida ubriaco- fonte x- solomotori.it
Arrivano le novità per quanto riguarda l’alcolock. Vediamo chi è obbligato ad installarlo. I costi sono a carico dell’automobilista, e sono piuttosto salati.
La guida in stato d’ebbrezza è una condotta che si verifica quando una persona si mette al volante dopo aver assunto bevande alcoliche, superando i limiti di legge stabiliti. L’alcol agisce sul sistema nervoso centrale, rallentando i riflessi, alterando la percezione dello spazio e del tempo, e riducendo la capacità di giudizio. Questi effetti, anche se percepiti in modo soggettivo come lievi, incidono in modo significativo sulla sicurezza stradale.
Le statistiche mostrano che una percentuale rilevante degli incidenti stradali è legata alla guida sotto l’effetto dell’alcol. Le conseguenze possono essere gravi: lesioni, danni materiali, perdita della vita. Gli accertamenti sull’alcolemia vengono effettuati tramite test specifici, come l’etilometro, che rileva la quantità di alcol presente nel sangue.
In Italia, il Codice della Strada prevede sanzioni diverse a seconda del tasso alcolemico riscontrato. Si va da semplici sanzioni amministrative fino a reati penali, in presenza di un livello particolarmente elevato o di incidenti con feriti o vittime. La guida in stato d’ebbrezza continua a essere oggetto di dibattito nei contesti giuridici, sociali e culturali. Il fenomeno persiste nel tempo, con implicazioni che toccano non solo chi guida, ma anche l’intera collettività.
La nuova precauzione dello stato
Lo stato, per limitare i danni da questo punto di vista, sta escogitando diversi metodi. Uno di questo riguarda il nuovo alcolock.
Si tratta di un dispositivo che, qualora il conducente superasse il limite di alcool consentito dalla legge, vieta alla macchina di partite. Detto ciò però, è stata fatta un po’ di confusione su chi è costretto ad utilizzare tale dispositivo. E a tal proposito sono arrivate delle importanti delucidazioni.
Le regole sull’alcolock
Sebbene qualcuno avesse indicato che l’alcolock fosse obbligatorio per tutti, la verità è che solo per coloro che hanno già sgarrato in maniera pesante in passato.
Allo stesso tempo è invece vera la notizia che conferma che i costi del dispositivo sono a carico del proprietario del veicolo, e che sono anche piuttosto pesanti: sono necessari circa 2mila euro.