Stellantis investe nell’ibrido: arrivano due nuovi motori | Il full elettrico continua ad arrancare

Stellantis investe nell’ibrido: arrivano due nuovi motori | Il full elettrico continua ad arrancare

Stellantis- fonte x- solomotori.it

L’azienda continua ad investire nell’ibrido, e produrrà due nuovi motori, con l’elettrico che continua a mostrare gravi problemi sul mercato.

I motori ibridi rappresentano una tecnologia automobilistica che combina due diverse fonti di energia per la propulsione: un motore a combustione interna, solitamente alimentato a benzina o diesel, e uno o più motori elettrici. Questa configurazione consente di sfruttare i vantaggi di entrambe le soluzioni, migliorando l’efficienza complessiva del veicolo.

Il sistema ibrido funziona attraverso diverse modalità operative. In alcune condizioni, come a basse velocità o nelle partenze da fermo, il veicolo può muoversi utilizzando esclusivamente il motore elettrico. Quando è necessaria maggiore potenza, interviene il motore a combustione interna, spesso in sinergia con quello elettrico. In fase di decelerazione o frenata, l’energia cinetica viene recuperata tramite un processo chiamato “frenata rigenerativa” e immagazzinata nelle batterie.

Esistono diverse tipologie di sistemi ibridi: full hybrid, capaci di funzionare sia in modalità elettrica che a combustione; mild hybrid, in cui il motore elettrico supporta quello termico ma non può muovere il veicolo da solo; e plug-in hybrid, che consentono la ricarica esterna delle batterie e garantiscono un’autonomia elettrica maggiore. Questa tecnologia è sempre più diffusa grazie al suo ruolo di transizione tra i veicoli tradizionali e quelli completamente elettrici, contribuendo a una mobilità più efficiente dal punto di vista energetico.

Stellantis investe ancora nell’ibrido

Tante aziende stanno continuano ad investire nell’ibrido. Una di queste è di sicuro Stellantis, che ha annunciato l’arrivo di due nuovi motori di questo tipo.

Stiamo parlando dell’1.6 per le medie, e del 2.0 per le grandi. Entrambi faranno il loro esordio nel 2026.

Il logo di Stellantis- fonte facebook- solomotori.it

Il full elettrico continua ad arrancare

Con questi continui investimenti delle aziende nei confronti degli ibridi, possiamo ben capire che il full elettrico continua ad arrancare. Nonostante le imposizioni dei vari stati e dell’Unione Europea infatti le persone continuano a preferire i motori a combustione.

Il passaggio all’elettrico dunque sarà più lungo del previsto, contro ogni previsione. Staremo a vedere quanto tempo ci vorrà.