Futuro sempre più elettrico in Europa: Von der Leyen conferma | Le sue parole non lasciano dubbi

Futuro sempre più elettrico in Europa: Von der Leyen conferma | Le sue parole non lasciano dubbi

Von der Leyen- fonte flickr- solomotori.it

E’ sempre più elettrico il futuro delle auto in Europa: la conferma arriva direttamente dalla presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen.

Le auto elettriche stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nel settore automotive, grazie a una crescente diffusione a livello globale e agli investimenti delle principali case automobilistiche. Si tratta di veicoli alimentati da motori elettrici che utilizzano batterie ricaricabili, eliminando l’uso diretto dei carburanti tradizionali. Questo cambiamento tecnologico comporta un’evoluzione significativa sia nella progettazione dei veicoli sia nelle infrastrutture necessarie al loro utilizzo.

Uno degli aspetti fondamentali riguarda la rete di ricarica, che si sta ampliando con stazioni pubbliche e private, in grado di supportare diversi standard e velocità di ricarica. Parallelamente, l’industria sta lavorando sul miglioramento dell’autonomia e sulla riduzione dei tempi di rifornimento energetico, fattori chiave per una diffusione sempre più capillare.

Le auto elettriche hanno portato all’introduzione di nuove piattaforme produttive e a un ripensamento delle catene di fornitura, soprattutto per quanto riguarda i materiali utilizzati nelle batterie. Questo ha stimolato la ricerca e lo sviluppo in settori come il riciclo e la gestione sostenibile delle risorse. Anche le politiche nazionali e sovranazionali hanno un ruolo decisivo, con regolamentazioni che incentivano l’adozione della mobilità elettrica. Le auto elettriche, in questo contesto, si collocano come un elemento di trasformazione profonda per il futuro dell’automotive.

In Europa il futuro è elettrico

Da tempo l’Unione Europea sta lavorando per diffondere le auto elettriche. Come ben sappiamo, entro il 2035 l’idea sarebbe quella di eliminare le vetture, almeno quelle nuove, a combustione.

A conferma di ciò sono arrivate nei giorni scorse le parole del presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ai microfoni di la Pienaria del Pe.

Ursula Von der Leyen- fonte flickr- solomotori.it

Le parole della Von der Leyen

”Nel rispetto della neutralità tecnologica, stiamo preparando la revisione del 2035. Milioni di europei desiderano acquistare automobili europee a prezzi accessibili. Dovremmo quindi investire anche in veicoli piccoli e convenienti”.

”Credo che l’Europa dovrebbe avere la sua auto e-car, ecologica, economica, europea. Non possiamo lasciare che la Cina e altri conquistino questo mercato. In ogni caso, il futuro è elettrico. E l’Europa ne farà parte. Il futuro delle auto e le auto del futuro devono essere realizzati in Europa.”