Un panorama di forti contrasti scuote il mondo del rally, tra l’adrenalina delle sfide iridate e le notizie, a volte sconcertanti, che arrivano dal territorio italiano.
Mentre i riflettori internazionali sono puntati sul Giappone, dove si sta consumando una battaglia serrata per il titolo mondiale, la scena italiana vive momenti diametralmente opposti. Da un lato la passione inesauribile per le competizioni locali, dall’altro la cancellazione a sorpresa di un evento iconico e un episodio che ha generato grande preoccupazione.
Questa altalena di eventi disegna un quadro complesso per una delle discipline motoristiche più amate, mostrando come la realtà dello sport possa cambiare radicalmente a seconda del contesto, da quello globale a quello più radicato a livello locale.
In Giappone, la tensione è al massimo nel WRC. Al termine della terza giornata di gara, è Sébastien Ogier a trovarsi al comando, mantenendo un vantaggio sul compagno di squadra in Toyota, Evans. La lotta per il mondiale è un testa a testa avvincente, reso ancora più intenso da un errore commesso dal pilota locale Katsuta, che ha di fatto rovinato la sua prestazione.
Mentre i motori ruggiscono in Asia, dall’Autodromo Nazionale Monza arriva una notizia che spiazza tutti gli appassionati. Con un annuncio ufficiale, è stata confermata l’inaspettata cancellazione del Monza Rally Show per l’edizione 2025, un appuntamento storico che lascia un vuoto significativo nel calendario nazionale.
Nonostante lo stop di Monza, la passione per i rally in Italia non si ferma e continua a vivere attraverso importanti manifestazioni territoriali. Un esempio positivo arriva dal Giro dei Monti Savonesi Storico, che ha raggiunto il traguardo delle 100 vetture iscritte, a testimonianza del grande seguito per le competizioni classiche. Allo stesso tempo, cresce l’attesa per il 22° Rally Tirreno-Messina, in programma dal 14 al 16 novembre.
A gettare un’ombra su questo fermento è però un grave fatto di cronaca. Durante un rally nelle Valli del Natisone si sono vissuti momenti di grande apprensione, con notizie che riportano di spari e paura, un episodio che stona profondamente con lo spirito sportivo della disciplina.
Il quadro che emerge è quindi quello di uno sport che vive di emozioni intense e contrastanti, capace di regalare sfide globali mozzafiato ma anche di affrontare difficoltà e situazioni impreviste a livello locale, dove la passione dei praticanti e degli organizzatori si scontra a volte con una realtà complessa.
Il futuro dell'auto è già qui. Le case automobilistiche alzano il velo sui modelli in…
Il mercato dell'auto si prepara a una stagione di lanci eccezionalmente densa. Il periodo tra…
Un'Italia a due velocità: mentre moto e scooter conquistano le città, una scia di incidenti…
Dalle prove su strada ai problemi post-vendita, il mondo delle auto svela un quadro complesso.…
Il mondo dell'auto si prepara a un'ondata di lanci senza precedenti. Il calendario per il…
Un settore in piena espansione e un tributo di vite umane che non si ferma.…