Vendita auto: arrivano i dati del mese di ottobre | Il mercato dell’usato resta sempre quello più importante
Vendita auto- x- solomotori.it
Ecco i numeri riguardanti lo scorso mese di ottobre sulle vendite di auto in Italia: domina sempre il mercato dell’usato, con oltre l’80% delle operazioni.
Negli ultimi anni il mercato automobilistico ha registrato un calo nelle vendite, dovuto in gran parte alle difficoltà economiche che molte famiglie stanno affrontando. L’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, dei mutui e dei tassi di interesse ha ridotto la capacità di spesa dei consumatori, influenzando anche il settore dell’auto.
Le immatricolazioni di nuovi veicoli hanno mostrato un rallentamento rispetto al passato. Molti potenziali acquirenti scelgono di rinviare l’acquisto di un’auto nuova o di orientarsi verso modelli usati, più economici e con costi di gestione inferiori. Le spese legate all’assicurazione, alla manutenzione e al carburante contribuiscono a rendere meno conveniente l’investimento in un mezzo nuovo.
Anche il passaggio alla mobilità elettrica procede con cautela. I prezzi ancora elevati delle vetture elettriche e la presenza limitata di infrastrutture di ricarica in alcune aree rendono il cambiamento più lento del previsto. Le case automobilistiche, da parte loro, stanno cercando di adeguare la produzione e di proporre offerte più accessibili. Il settore continua comunque a essere monitorato con attenzione, poiché le variazioni delle vendite rappresentano un indicatore importante dello stato economico generale e della fiducia dei consumatori.
I dati sulle vendite d’auto nel mese di ottobre
Proprio qualche giorno fa il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato i dati riguardanti il mese di ottobre sulle vendite delle auto.
Buono il numero delle immatricolazioni, che hanno superato le 125.000. Nel complesso però le vendite totali nel mese sono state più di 685.000.

Dominio delle auto di seconda mano
A dominare il mercato italiano delle auto sono ovviamente come al solito quelle usate. Infatti delle quasi 700.000 vetture vendute che abbiamo citato in precedenza, oltre l’80% riguarda appunto veicoli usati, mentre per i nuovi la mole e inferiore al 20%.
Numeri che si confermano dunque. Gli italiani, anche per risparmiare, preferiscono virare sul mercato dell’usato. In pochissimi investono in una macchina nuova. E con i tempi che corrono, non viene nemmeno di dargli torto.
